Valli

Usseaux-Pragelato: fusione in vista?

Sabato 27 gennaio a Usseaux, presso il punto Museo Brunetta, si è tenuto il primo incontro pubblico per presentare e discutere l’ipotesi di fusione tra il comune dell’alta Val Chisone e la vicina Pragelato.

Ogni cosa porta scritto più in là

In occasione della Settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani anche a Pinerolo (TO) si sono organizzati numerosi incontri ed eventi. Tra questi, una visita ecumenica ai luoghi di culto delle tre confessioni cristiane della città: il duomo cattolico in piazza San Donato, la chiesa valdese in via dei Mille e la parrocchia ortodossa romena di Santo Stefano il Grande in via Archibugieri.

Sì, anche con Facebook possiamo testimoniare l'Evangelo

Per una volta, benché protestanti convinti, derogheremo al principio dell’aut aut e diremo et, et. Parliamo di strumenti comunicativi e dunque di media. L’avvento, in successione sempre più rapida, di nuovi strumenti legati a Internet (e addirittura le innovazioni all’interno stesso della categoria dei social network) e la loro altrettanto rapida popolarità non devono portarci a rinunciare agli strumenti preesistenti.

Hc Valchisone, nuovo sponsor per nuovi orizzonti

L’HC Valchisone, ormai da diversi anni, rappresenta un’eccellenza sportiva del nostro territorio. Sul terreno fertile di una Villar Perosa che, da oltre quarant’anni, vede l’hockey su prato come attività sportiva caratterizzante, l’attuale società è stata fondata nel 2006. Da allora la passione e il lavoro di tutti i dirigenti, tecnici e ragazzi hanno portato questa realtà a fare incetta di titoli nazionali a livello giovanile rendendo la società villarese una delle più prolifiche a livello nazionale.

«Se Gesù fosse su Facebook…»

«Se Gesù fosse su Facebook…» comunicare attraverso i «social»: una sfida possibile per le chiese, tra teologia e tecnologia.

La Memoria nel Pinerolese

Fine gennaio coincide con le ricorrenze per la Giornata della Memoria, giunta alla diciottesima edizione.

La Cevaa: un movimento sempre vivo

La Cevaa è una comunità di chiese protestanti in missione, che raggruppa chiese di 24 stati in Africa, America Latina, Europa, Oceano Indiano e nel Pacifico. Un movimento missionario trasversale tra le chiese, che agisce sotto l'indicazione e di tre grandi parole guida: condividere, agire e testimoniare.

Pinerolo: ecco la prima Pietra d’inciampo

Da martedì 16 gennaio anche Pinerolo ha la sua prima Pietra d’inciampo. Le stolpersteine, questo il nome in tedesco, sono piccoli monumenti commemorativi dedicati a cittadini deportati nei campi di sterminio nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale e posati davanti all’ultima abitazione scelta liberamente dalle vittime. L’iniziativa è dell’artista tedesco Gunther Demnig che, a partire dal 1995, ha già posato oltre 60.000 pietre in tutta Europa.

Pagine

Abbonamento a RSS - Valli