Valli

Scandalo Agess, c’è un nuovo esposto

In pochi mesi si sono registrati due esposti e una segnalazione alla procura torinese sul caso Agess S.p.A, l'agenzia per lo sviluppo turistico della Val Pellice, fallita nel 2005 generando un debito da 2,3 milioni di euro e un “buco” di 5 milioni di euro.
Il problema è molto complesso e ha molti capitoli e cercheremo in queste settimane e mesi di ricostruire la vicenda.

Un festival fuori dai confini

Si apre oggi, 12 aprile 2018, la 22esima edizione del festival poliartistico itinerante tra i comuni della Valle di Susa. Il tema di quest'anno è “Fare Memoria”, tema ricorrente che integra e completa le altre tematiche care agli organizzatori, come l'attenzione al territorio e alle tematiche ambientali e l'amore per il Cinema.

Come è composto e cosa ispira il Festival 2018? Ce l'ha raccontato l'Associazione organizzatrice in questo video.

Raccolta rifiuti: si espande il modello Villafranca

La raccolta dei rifiuti cambia il suo modello nel Consorzio Acea dei comuni del pinerolese. Con una delibera votata alla fine del mese scorso, si allarga la fase sperimentale di raccolta che aveva coinvolto Villafranca a partire dall’agosto scorso. I prossimi saranno Cavour, Vigone e None che, oltre a formare una continuità territoriale, sono le uniche ad avere i requisiti relativi alla condivisione dei dati degli utenti con Acea. Proprio l’aspetto legato alle banche dati ha reso il percorso verso la delibera definitiva del consorzio piuttosto tortuoso e conflittuale.

Il 13 aprile alle 21 le «donne di Kobane» a Torre Pellice

«Nel febbraio 2015, a un mese dalla sua liberazione, ci recammo a Kobane per incontrare le “Yekitiya Star”, le rappresentanti che gestivano la Casa delle Donne prima della sua distruzione», ricorda a Riforma.it la presidente dell’Associazione Ponte Donna Carla Centioni che venerdì sera, il 13 aprile alle 21, sarà a Torre Pellice (To) presso la Biblioteca Civica «Filippo Scroppo», insieme al sindaco Ma

Per le nostre chiese: un futuro di fiducia

Impossibile rendere conto compiutamente della Giornata dei concistori delle chiese del I Distretto, il 7 aprile a Pinerolo. Si dice: bisognava esserci. Ma c’erano 120 persone, non solo pastori e pastore, anche membri di chiesa. Un interesse forte, convinto, in linea con il cammino avviato con la Conferenza distrettuale 2017 riguardo al futuro delle «nostre» chiese.

Disegna l’arte e non metterla da parte

È un fine settimana all’insegna della creatività quello che attende i bambini e le bambine di tutta Italia grazie a Disegniamo l’Arte. La quinta edizione di questa iniziativa coinvolge in tutto il Piemonte oltre 80 strutture museali, molte delle quali riguardano la provincia di Torino e più nello specifico il Pinerolese e la Val Pellice.

Chi è Blue Boy?

Sabato 7 aprile, al Castello di Miradolo, il Coordinamento Opere Valli della Diaconia e la Fondazione Cosso organizzano, nell’ambito di Xsone 5.0, la presentazione di un fumetto speciale realizzato dal torinese Alessandro Caligaris.

88° incontro del Gemellaggio Pinasca -Wiernsheim in Germania

Nell’ambito dei progetti «Incontri giovani del Gemellaggio Pinasca Wiernsheim» e «Scambi scolastici con l’estero», quattro classi della scuola media dell’Istituto Comprensivo Gouthier di Perosa Argentina sono state ospitate dall’amministrazione comunale di Wiernsheim, in Germania, dal 19 al 23 marzo 2018. Gli allievi italiani hanno incontrato nuovamente i coetanei tedeschi, che avevano ospitato in Italia dal 25 al 29 settembre 2017.

Clavière: occupazione solidale

A Clavière continua il passaggio quotidiano di decine di migranti che tentano di raggiungere la Francia, nonostante le difficoltà del percorso e la dura opposizione della gendarmerie transalpina. La scorsa settimana alcuni attivisti della Rete Solidale che da mesi agisce per dare sostegno ai migranti, ha occupato i locali sottostanti la chiesa di Clavière, per offrire un luogo riparato in cui le ragazze e i ragazzi possanno mangiare, dormire e organizzarsi per il tentativo di passaggio del confine.

Pagine

Abbonamento a RSS - Valli