Valli

Verso le elezioni nel pinerolese e nelle valli

Domenica 4 marzo, il giorno delle elezioni politiche, si avvicina. Finalmente, anche il pinerolese ha organizzato un confronto aperto e pubblico tra i candidati del territorio. L’occasione si è avuta venerdì 16 febbraio alle 21 a Pinerolo nel salone del Circolo Sociale in via Duomo 1. La serata è stata organizzata da Officina Pinerolese, l’associazione culturale fondata nel 2013 da giovani pinerolesi.

 

Finalmente i giovani

A Prali un XVII Febbraio di fraternità internazionale

Quest’anno, in occasione delle celebrazioni del 17 febbraio, la comunità di Prali ha ospitato la corale francese di Gap e il pastore Yann Redalié, professore emerito di Nuovo Testamento alla Facoltà di Teologia a Roma.

Tags:

Condividere la libertà: riflessioni storiche e prospettive future

Giovedì 15 febbraio Chiesa Valdese e Società Operaia del Mutuo Soccorso hanno celebrato la ricorrenza dei 170 anni dalla firma delle Lettere Patenti e dello Stauto Albertino, evento cruciale in termini di libertà religiose e civili. Ripercorrendo le tappe storiche fondamentali che hanno portato a questa importante svolta, i rappresentanti delle due realtà hanno evidenziato come la libertà vada coltivata e attivamente esercitata anche in tempi, quelli presenti, in cui rischia di essere data per scontata.

L’assessore regionale alla Sanità a Pomaretto

È stato un percorso impegnativo quello che la Direzione dell’ASL TO3, ha attivato lo scorso anno per mettere a disposizione della popolazione, nell’area Pinerolese, ben 16 posti letto aggiuntivi di continuità assistenziale (in parte in appoggio alle cure palliative) ritenuti necessari per rispondere appieno al fabbisogno locale di sistemazioni assistite post-ricovero, per quei pazienti che non sono ancora pronti per le dimissioni a domicilio; occorreva individuare una sede idonea e senza lavori onerosi da fare, dotazioni aggiuntive di personale infermieristico e relativi

Hockey ghiaccio: ValpEagle, sconfitte a tavolino

Una vera e propria bomba a orologeria quella che ha sconvolto il campionato di serie C di hockey su ghiaccio a meno di 48 ore dall’inizio dei quarti di finale, dei play off.

Le piste di gioco avevano decretato le classifiche dei due gironi, orientale e occidentale.

Bryan Lopez: un pinerolese tricolore

Pinerolo festeggia il suo campione d’Italia: è Bryan Lopez, pinerolese tesserato per l’Athletic Club 96 Bolzano, che nel week-end del 3 e 4 febbraio si è aggiudicato la gara dei 400 metri nei Tricolori Indoor Juniores e Promesse ad Ancona. Una gara difficile, combattuta, che Bryan ha gestito con pazienza e acume tattico, chiudendo in 48’’31, suo terzo miglior tempo di sempre in questa specialità «È stata una gara molto difficile – ci racconta Bryan – anche perché partivo dalla prima corsia e questo, soprattutto nell’indoor, rappresenta un’ulteriore difficoltà.

«Una borsa dà lavoro»

«Una borsa Dà lavoro» è il titolo del progetto di fundraising, o raccolta fondi, lanciato dalla Diaconia valdese per sostenere i tirocini e le borse lavoro avviati in questi anni.

I falò e gli appuntamenti nelle valli valdesi

ANGROGNA: 16 febbraio, ore 18,45, ritrovo a S. Lorenzo, in piazza Roma; ore 19, partenza del corteo-fiaccolata per il falò in località Stallé; ore 20, incontro con il corteo di Luserna S. Giovanni.

17 febbraio, ore 9,30, partenza dei cortei da S. Lorenzo e dal Serre verso il ponte del Vëngìe; ore 10,15, culto nel tempio del Capoluogo con predicazione della pastora Ilenya Goss; ore 12,30, agape fraterna nella Sala Unionista; ore 14,30, conversazione con Ilenya Goss su Fine-vita e Documento sinodale.

La cavalcata di Pinerolo per Pegasus

L'hanno ammirata in tanti, in molti l'hanno abbracciata, accarezzata e fotografata anche cavalcandola. Oggi non c'è più ma sono in tanti i pinerolesi che desiderano riaverla in città. Stiamo parlando di Pegasus, la scultura di Carin Grudda che per alcuni mesi ha abbellito Piazza Verdi, nel centro storico di Pinerolo.
Chi è Pegasus? A questa domanda risponde il gallerista Patrik Losano, ideatore della Biennale di Scultura che a settembre ha visto nascere la sua edizione “zero”, un appuntamento che mira a diventare in futuro una bella consuetudine.

Che aria respiriamo a Pinerolo e nelle valli?

Fanno sempre notizia gli sforamenti e i blocchi del traffico a Torino, dovuti al sistematico superamento dei limiti di inquinamento. Ma nelle valli del Pinerolese e a Pinerolo, quali sono i dati per valutare la qualità dell’aria?

Pagine

Abbonamento a RSS - Valli