Valli

L'inaugurazione del nuovo Museo Storico Valdese di Torre Pellice

Davanti a pubblico e autorità, il 31 ottobre è stato inaugurato il nuovo allestimento del Museo Storico Valdese di Torre Pellice. Un momento importante per i cittadini, le istituzioni e i membri di chiesa. Più di 350 persone presenti ai discorsi di apertura all'interno del tempio valdese e successivamente alle visite guidate organizzate dalla Fondazione Centro Culturale.

Val Pellice: coprifuoco ritardato

Due settimane fa avevamo dato spazio al Comitato Treno vivo che lamentava la soppressione di alcune corse di autobus verso la val Pellice nelle ore serali. Il Comitato ha nuovamente scritto all’assessore ai trasporti della Regione Piemonte e alla Presidentessa dell’AMP, dopo le piccole modifiche portate all’orario dei trasporti pubblici verso la val Pellice che finiscono per aumentare l’isolamento della valle rispetto al capoluogo.

Migranti per un giorno a Pinerolo

Fuggire da un paese in guerra, dove la miseria è la condizione costante per gran parte della popolazione. Affrontare le insidie di un lungo viaggio, per approdare in un’ Europa che non mette fine ai problemi di chi sta fuggendo: una lingua nuova, una cultura sconosciuta, una burocrazia labirintica e la necessità di approdare a un posto sicuro.

Otto secoli di storia valdese nel nuovo Museo di Torre Pellice

L’appuntamento è alle 17,30 di mercoledì 31 ottobre a Torre Pellice, presso l’ex Convitto valdese di via Beckwith 3, in cui nel 1989, terzo centenario del Glorioso Rimpatrio, fu inaugurata la sede della Fondazione Centro culturale valdese (Fccv), di cui il museo fa parte. Alle 18,45 taglio del nastro, visite guidate e l’apertura della mostra dell’artista protestante Paolo Paschetto (1885 -1963), vincitore del concorso per l’emblema della Repubblica Italiana.

Cene dal Mondo prosegue in autunno

Prosegue anche nel periodo autunnale il ciclo di Cene dal Mondo, cene etniche preparate in collaborazione con i richiedenti asilo, rifugiati e volontari internazionali che vivono in val Pellice.

Gli appuntamenti gastronomici sono inseriti nel progetto Rifugiati in Cucina, del Servizio Migranti della Diaconia Valdese, in collaborazione con Sodexo.

Volley: partenza sprint per Pinerolo

Che Pinerolo non sarebbe sbarcata in A2 a fare da Cenerentola annunciata lo si immaginava, ma una vittoria così netta e schiacciante in trasferta alla prima giornata è andata oltre le più ottimistiche previsioni. Si presentano così le ragazze dell’Eurospin Ford Sara alla serie cadetta, sul campo dell’altra neopromossa del girone, l’Acqua e Sapone di Roma.

Coprifuoco in Val Pellice

Il Comitato Trenovivo ha inviato una lettera all'Assessore ai trasporti della Regione Piemonte e alla Presidentessa dell'AMP dopo la soppressione di alcune corse notturne del servizio pubblico. A partire da lunedì 1° ottobre le corse della linea 901 Torino-Torre Pellice delle 22 e delle 23,15 sono state soppresse. Al loro posto ci sono le corse Sadem delle 22,08 e 23,08, che però vanno in Val Chisone.

Primi tre concerti per Musica al tempio a Pinerolo

Riparte domenica 14 ottobre la stagione di Musica al tempio, nel tempio valdese di Pinerolo. Simone Ivaldi, organizzatore della rassegna, conferma la soddisfazione per essere arrivati alla quarta edizione: «ringrazio la chiesa e il concistoro di Pinerolo per la disponibilità dimostrata. Questa rassegna è nata qualche anno fa con l'obiettivo di offrire, a cadenza mensile, dei momenti di svago e intrattenimento musicale. La rassegna ha assunto particolare valore anche grazie all'acquisto di un pianoforte che rimane nel tempio ed è utilizzato in più occasioni.

Per le visite cardiologiche… tutti a Pinerolo

Sull’ultimo numero del nostro settimanale e del nostro mensile abbiamo ampiamente scritto riguardo all’apertura, avvenuta venerdì 5 ottobre, del nuovo reparto da 16 posti letto dedicato alla Continuità Assistenziale a valenza sanitaria (Cavs) all’ospedale di Pomaretto. Dopo un periodo di difficoltà dell’ospedale come viene comunicato dall’Asl «Era un impegno che il Direttore dell’ASL TO3 Dr.

Pagine

Abbonamento a RSS - Valli