Valli

Hp Valchisone: l’A1 ti aspetta

L’avventura continua. Sabato 22 settembre, a Roma, l’HP Valchisone farà il suo esordio nella massima serie dopo la storica doppia promozione dalla B alla A1. Domenica scorsa la squadra è stata presentata presso l’impianto sportivo “Michellonet” alla presenza del sindaco di Villar Perosa Marco Ventre, sempre in prima linea per supportare quella che rappresenta la maggiore eccellenza sportiva del comune della Val Chisone.

Un’asta solidale

Il «Telesoccorso Valpellice» e il Comune di Torre Pellice organizzano per questo fine settimane, da venerdì 14 a domenica 16 settembre un’asta di quadri a favore del «Telesoccorso».

“Dalle mura al muro” per abbattere…muri

Ciclismo protagonista domenica 9 settembre nel Pinerolese: con partenza e arrivo a Frossasco, si è infatti disputata la seconda edizione di Dalle mura al muro, gara organizzata dalla GRS Alpina Bike-Cafè e, da quest’anno, valida come gara nazionale per la categoria 1.12. Un percorso rinnovato, studiato per valorizzare le caratteristiche degli scalatori, soprattutto nel tratto dell’erta della Sala, sulla collina frossaschese, con i suoi 2,9 km caratterizzati da pendenze in grado di produrre selezione tra i concorrenti.

Molte novità per Torre Pellice

L’estate sta finendo ma Torre Pellice è in piena attività. Dopo la tradizionale settimana sinodale che ha fatto registrare anche quest’anno il picco di presenze turistiche in val Pellice, il Comune si prepara ad affrontare le molte novità che l’attendono: la conclusione dei lavori del ponte dell’Albertenga, la fine della ristrutturazione del palazzetto del ghiaccio, la realizzazione di nuovi punti di raccolta rifiuti interrati e la riasfaltatura delle strade.

Turismo

Pinerolo: l’avventura continua

A pochi mesi di distanza dallo storico traguardo della promozione in A2, al Palazzetto dello Sport di Pinerolo l’Eurospin Ford Sara ha ripreso il lavoro per preparare al meglio questa nuova e stimolante sfida. Tra importanti conferme e alcune novità di rilievo, la squadra condotta dal coach Massimo Moglio inizia il lavoro per presentarsi al meglio all’inizio della stagione a ottobre.

Spizzica e cammina con il Rifugio Re Carlo Alberto

Una passeggiata dolce, accessibile a tutti, sulle colline di Luserna San Giovanni, accompagnata da musica, chiacchiere, risate, voci di bambini e soprattutto condita da gustose tappe gastronomiche. Questa è la Spizzica e Cammina, organizzata dalla Diaconia Valdese e dal Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni.

Lupo e cane, interazioni e problematiche

«Tra cane e lupo: problematiche, sicurezza e prevenzione» è il tema di un impegnativo e interessante convegno durante il quale, sabato 15 settembre al Forte di Fenestrelle, si farà il punto sul grande predatore, sul significato e sull’impatto del suo ritorno nelle Alpi Occidentali.

Si inaugura l'anno scolastico al Liceo Valdese di Torre Pellice

Sarà la dottoressa Daria Guidetti, astrofisica presso l’Istituto di Radioastronomia a Bologna, a inaugurare l’anno scolastico 2018 – 2019 del Liceo valdese di Torre Pellice, sabato 8 settembre alle ore 15 nell’Aula sinodale della Casa valdese in via Beckwith 2 a Torre Pellice. Argomento della prolusione: Per una scienza anche femminile, al di là degli stereotipi.

Daria Guidetti, nata a Empoli nel 1978, è astrofisica, divulgatrice, autrice e conduttrice televisiva.

Porte aperte all’Asilo dei Vecchi di San Germano

Carta Canta è il tema che quest'anno accompagna la Festa dell'Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone (To), sabato 8 e domenica 9 settembre.
Un titolo che nasce dalle attività svolte durante l’anno dal servizio di animazione con gli/le ospiti della struttura e all’interno di Raccontami una Storia, ciclo di appuntamenti che, da maggio a settembre, coinvolge gli ospiti della casa e bambini e bambine in letture, giochi e merende.

Pagine

Abbonamento a RSS - Valli