Valli

L'ambiente protagonista in Val Pellice

I primi giorni di agosto saranno per Legambiente un momento importante, in particolare per il circolo locale che ha organizzato un trekking e una festa. Infatti il consolidato «campo di lavoro» di Legambiente, circolo val Pellice, quest’anno si integra con un trekking chiamato «…PELLICino… Trek&SIC!).

Pinerolo: pieno appoggio alla candidatura olimpica di Torino

Ora spetta al Coni. Torino ha faticosamente approvato la delibera di candidatura richiesta dal Comitato Olimpico, preceduta negli ultimi mesi da una dialettica talvolta anche accesa sull’opportunità o meno di candidarsi per le Olimpiadi Invernali del 2026. Subito dopo l’approvazione di Torino, su alcune testate giornalistiche si legge che il Comune di Pinerolo non appoggerà la candidatura.

Festa del rifugio

Il Rifugio Re Carlo Alberto apre i battenti sabato 28 e domenica 29 luglio per tutti coloro che hanno piacere di visitare la struttura. La casa di riposo è gestita dal Coordinamento Opere Valli - Diaconia Valdese e dal 2000 si è specializzata nell’accoglienza di pazienti affetti da Alzheimer o da altre forme di demenza.

La montagna come terapia

Mi capita, a volte, di ascoltare le lamentele anche malcelate di persone che soffrono di solitudine o di incapacità a impegnare il loro tempo. Questi atteggiamenti sicuramente non caratterizzano il nutrito gruppo di volontari che il 18 luglio hanno accompagnato una cinquantina di persone disabili a Bou du Col (Prali).

Antonio Lesignoli, il nuovo pastore in val Germanasca

La settimana scorsa abbiamo incontrato e intervistato Mauro Pons, pastore «uscente» e oggi ascoltiamo invece Antonio Lesignoli, nuovo pastore a Perrero-Maniglia, Massello e Villasecca.

-Quali sono le sue aspettative?

La scuola domenicale: uscita estiva della rivista

Il prossimo numero de La scuola domenicale, rivista semestrale del Servizio istruzione ed educazione (Sie) della Fcei in uscita quest’estate, apre il nuovo ciclo dedicato al Vangelo di Giovanni.

“Cene dal mondo”: conoscersi con gusto

Conoscersi è più facile se a fare da tramite c’è la condivisione del cibo. Da questa considerazione nasce “Cene dal mondo”, la rassegna culturale-gastronomica pensata e realizzata dal Servizio Migranti del Coordinamento Opere Valli della Diaconia Valdese, naturale proseguimento della positiva esperienza di “Rifùgiàti in cucina”.

Un binocolo per vedere da vicino una Torre di Libri

Il manifesto dell'edizione 2018 della rassegna Una Torre di libri raffigura un binocolo: uno strumento che in questo caso diventa anche un simbolo per guardare un po' più in là, più a fondo.

Useremo quindi un binocolo per andare più nel dettaglio degli appuntamenti organizzati dal 14 al 29 luglio per l'undicesima edizione del festival dedicato ai libri, alla musica, alla cultura.

Palazzo del ghiaccio di Torre Pellice, al via i lavori

Attese e rinvii; ma alla fine il cantiere del palaghiaccio di Torre Pellice è stato ufficialmente consegnato nel primo pomeriggio di venerdì 6 luglio. Con quell’atto, nei fatti, sono iniziati i lavori; nelle prima settimana le ditte incaricate (Scotta e Razzetti & Bosazza) procederanno nell’allestimento del cantiere e successivamente coi lavori.

Pagine

Abbonamento a RSS - Valli