Scandalo in Sudafrica
08 aprile 2016
In questi giorni il Consiglio sudafricano delle chiese (Saac) – un forum interconfessionale che riunisce 36 chiese e si impegna ad elaborare una comune testimonianza – è al centro del dibattito nazionale per la dura presa di posizione assunta dai cristiani sudafricani nei confronti del presidente – a sua detta cristiano anch’egli – Jacob Zuma, in carica dal 2009 e leader dell’African National Congress (lo storico partito di Nelson Mandela).