Esteri

2017, un anno per vivere la fraternità

Anche i protestanti francesi si preparano all'anno di Lutero. Un anno, quello che ricorda il cinquecentenario della Riforma protestante, ricco di appuntamenti nazionali e regionali ma anche di significati, come ha ricordato il pastore François Clavairoly, presidente della Federazione protestante di Francia (Fpf): le celebrazioni del 2017 – ha detto infatti Clavairoly – devono essere un'occasione per riscoprire il senso dell'essere cristiani oggi e per ritornare sul ruolo del protestantesimo nella società.

Tanzania. In crescita il numero delle pastore

Fonte: Flm

Oltre il 10 per cento dei pastori ordinati nella Chiesa evangelica luterana in Tanzania (Elct) sono donne, e quasi tutte le chiese delle 24 diocesi hanno ordinato donne al ministero pastorale.

In particolare la Diocesi del Nord della Elct ha recentemente festeggiato i 25 anni di ordinazione delle donne con una cerimonia cui hanno partecipato oltre 170 pastore, diverse studentesse in teologia, e ospiti provenienti da altre parti del paese.

Bossey compie 70 anni

Un culto creativo, diverse preghiere per la pace e per il dialogo e la presentazione di un libro «saranno la cornice ideale» che il Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) ha previsto per il «laboratorio ecumenico» nato per coinvolgere le migliaia di studenti residenti presso l’Istituto e provenienti da tutto il mondo.

Svelati i segreti di un rotolo biblico carbonizzato

Un antico rotolo biblico ridotto a un grumo carbonizzato da un incendio che distrusse una comunità ebraica nel 600 d. C, è stato praticamente «spiegato» e letto per la prima volta.

Il rotolo è uno dei numerosi resti carbonizzati trovati quasi 50 anni fa nell’Arca Santa di una sinagoga a En-Gedi sulle rive del Mar Morto. Sarebbe il più antico esempio del libro del Levitico mai scoperto.

Dispersi nell'indifferenza

Questa mattina sono arrivate 300 persone circa al molo Favarolo di Lampedusa, bambini siriani con le mamme e giovani provenienti dall'Africa subsahariana. Erano salvi, provati da un viaggio durato due giorni, ma comunque salvi. Ieri l'altro invece c'è stata una tragedia al largo delle coste egiziane, i media ci hanno comunicato che 42 salme sono state recuperate in mare mentre 150 persone sono state salvate.

“Prima i nostri”: il Canton Ticino chiuderà le porte?

Domenica 25 settembre si andrà al voto nel Canton Ticino per un’iniziativa popolare dal nome “Prima i nostri”. Niente spazio all’immaginazione, insomma: la consultazione è proposta dall’Udc, Unione Democratica di Centro, e appoggiata dalla Lega dei Ticinesi, e richiama quella già votata dalla maggioranza degli svizzeri il 9 febbraio 2014, a stretta maggioranza a livello confederale e con percentuali plebiscitarie proprio nel Ticino.

Dialogo tra anglicani e riformati

Fonte: Wcrc.ch

Il gruppo di dialogo internazionale tra la Comunione mondiale delle chiese riformate (Cmcr) e la Comunione anglicana si è riunito per la seconda volta presso il Clare College di Cambridge, in Inghilterra, dal 2 all’8 settembre. I copresidenti della Commissione sono stati: Elizabeth Welch (riformata) e David Chillingworth (anglicano).

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri