Esteri

Festa al tempio protestante di Mantes-La Jolie

A Mantes-La-Jolie, Comune di 40 mila abitanti situato fra Parigi e Rouen, la comunità protestante ha festeggiato lo scorso fine settimana i 150 anni del locale tempio.

Era infatti il 1866, più precisamente il 22 di luglio, la data dell'inaugurazione, alla presenza allora - raccontano le cronache- di circa 300 persone. Oggi sono circa 200 le famiglie che gravitano nell'orbita del tempio-

La guerra dei silenzi

La guerra che da circa un anno e mezzo si sta combattendo in Yemen è sepolta sotto una coltre di silenzio. Nel fine settimana il conflitto è però tornato sulle pagine dei giornali, che hanno raccontato del bombardamento che ha colpito una processione funebre a Sana’a e che ha causato 155 vittime, secondo le ultime stime. Il conflitto resta in gran parte circondato dal silenzio.

Solidarietà alla popolazione di Haiti

Il segretario del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec), pastore Olav Fykse Tveit, sul suo profilo Facebook l’8 ottobre scorso, ha scritto: «Haiti è colpita ancora una volta da una catastrofe. Visitando il paese, nel 2010, ho visto come hanno lottato per ricostruire le loro case dopo il terremoto. Hanno fatto quello che potevano, con molte meno risorse disponibili rispetto ad esempio alla Christchurch, Nuova Zelanda, che ho visitato oggi. Ora l’uragano porta questo paese più povero dell’emisfero occidentale a nuova lotta per la vita.

Matthew: un uragano a due velocità

TAMPA (Florida), domenica 9 ottobre – Ci voleva il mare d’acqua e vento portato dall’uragano Matthew a fermare, anche se solo per poco più di quarantott’ore, l’attenzione dei media locali ormai focalizzati esclusivamente sulle ultime settimane di una infuocata campagna presidenziale 2016 fra Hillary Clinton e Donald Trump.

Libia, un fallimento in nome di interessi privati

La settimana in corso, come molte di quelle che l’hanno preceduta, è stata segnata dalle decine di operazioni di soccorso delle autorità italiane e di diverse Ong nel mare a nord della Libia. I numeri delle persone salvate e di quelle che non ce l’hanno fatta si sono susseguiti in una catena di cui non si vede la fine e che comincia proprio sulle coste libiche, tra le città assediate e i porti fuori controllo.

Usa. Una donna a difesa della libertà religiosa

Avvocata, Amanda R. Tyler è nata a Austin, in Texas, dove è cresciuta nella tradizione dei principi Battisti nella Highland Park Baptist Church dove ha imparato il valore della difesa della libertà religiosa e della separazione tra stato e chiesa. Tyler trasferitasi a Washington ha immediatamente cercato il Comitato battista congiunto (Bjc) iscrivendosi alla Georgetown University e prestandovi volontariato.

Per Kirkeby, lo stupore di fronte alla grandiosità del creato

L’arte nasce sempre da un dialogo: con la natura nelle sue tante espressioni: paesaggio, mare, foresta, città in tutti i suoi anfratti; persone a cui fare un ritratto; folla; momenti della vita; angoli dell’ambiente vissuto, a cui si associa, talvolta, l’attenzione all’evolversi del soggetto nel tempo e nello spazio, in una ricerca formale e concettuale che può avere limiti assai ristretti oppure grande varietà connessa al senso più profondo del dialogo.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri