Esteri

A difesa della dignità umana

Fonte: Notizie Avventiste

Mentre i «grandi della terra» si incontravano ad Hangzhou (Cina) per il G20, un gruppo di rappresentanti delle religioni del mondo erano riuniti a Pechino per riflettere sul contributo che le fedi possono e devono dare per promuovere il dialogo internazionale a favore della risoluzione di conflitti e temi legati alla giustizia e la pace nel mondo.

Bosnia, l’inizio della guerra diventerà festa nazionale?

Domenica 25 settembre i cittadini della Republika Srpska, una delle due due entità territoriali che compongono la Bosnia-Erzegovina, si sono espressi con un referendum a proposito dell’istituzione della Giornata della Republika Srpska, una festa che ricorda la nascita dello stato dei serbi di Bosnia avvenuta nel 1992. Il risultato non lascia spazio a dubbi, ma sicuramente a contraddizioni: il 99,8% di voti a favore contrasta con un’affluenza del 55,8%, decisamente sotto le aspettative.

Lager Ungheria

Calci, percosse, vessazioni di ogni genere e detenzione illegali: questo il trattamento riservato ai rifugiati in Ungheria, come denuncia il rapporto "Speranze abbandonate: l'attacco dell'Ungheria ai diritti dei rifugiati e dei migranti" appena diffuso da Amnesty International.

Si intensifica la mobilitazione per salvare Asia Bibi

Diverse organizzazioni cristiane stanno intensificando la pressione sul Pakistan per salvare la vita di Asia Bibi, condannata a morte per blasfemia.

Il verdetto, emesso nel novembre 2010, fu confermato quattro anni dopo dalla Corte di appello. Ora Asia è in attesa del terzo e ultimo grado del processo che si terrà nel mese di ottobre e che potrebbe restituirle la libertà o sancirne l’esecuzione.

La pace in Colombia, risultato di un lungo processo

Fonte: Flm

Mentre il presidente colombiano e il leader del principale gruppo guerrigliero firmano oggi a Cartagena, nel nord della Colombia, lo storico accordo di pace che pone fine alla guerra civile colombiana, durata 52 anni che ha prodotto circa 200 mila morti, 25 mila sequestri e 130 mila feriti da mine, la Federazione luterana mondiale (Flm) esprime il suo sostegno e apprezzamento.

A Bossey atteso l’imam Ahmad al-Tayyeb

Tradotto da Cec

Il grande imam della prestigiosa moschea di Al-Azhar del Cairo raggiungerà il Consiglio ecumenico delle Chiese (Cec) – in Convegno all’Istituto e Università di Bossey dal 30 settembre al 2 ottobre – dove terrà una conferenza pubblica e parteciperà alle consultazioni di «alto livello» sul processo di pace.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri