Valli

La meraviglia del teatro va oltre la marionetta

È più che maggiorenne il prestigioso festival pinerolese di teatro di figura Immagini Dell'Interno, giunto alla sua ventiduesima edizione e sempre ricchissimo di novità. Sono tantissimi gli spettacoli che da oggi al 25 giugno animeranno i palchi del Teatro del Lavoro e del Salone dei Cavalieri, oltre che vari luoghi della città, piazze e strade, superando i confini del teatro tradizionale e coinvolgendo attivamente il pubblico in un'esperienza artistica innovativa.

Metti una sera al cinema...

La mancanza di un cinema in valle si fa sentire, e mentre il comitato spontaneo unitosi per riattivarlo si impegna per riaprire una sala di proiezione, al Rifugio Re Carlo Alberto a Luserna San Giovanni prende il via la IV edizione di Mi Rifugio Al Cinema, che tutti i giovedì dal 16 giugno all'8 settembre invita la popolazione a condividere un bel film e una deliziosa porzione di tiramisù.

Giugno, mese di conferenze distrettuali

Sabato 4 e domenica 5 giugno si svolge a Torre Pellice la prima conferenza Distrettuale, che apre «le danze» degli incontri dei quattro Distretti delle chiese valdesi e metodiste d’Italia.

Questa prima Conferenza è del I Distretto, vale a dire delle chiese dei tre Circuiti del pinerolese e valli Chisone, Pellice e Germanasca. Il calendario prevede i lavori al sabato, dalle 9 alle 18 circa, e la domenica 5 giugno dalle 8,30 alle 18 circa, con partecipazione al culto comunitario delle ore 10,15.

Luserna vota il bilancio preventivo

Giovedì 19 maggio Luserna San Giovanni ha votato il bilancio preventivo 2016, approvato con il parere favorevole di due componenti della minoranza e l'astensione degli altri due. Il bilancio pareggia attorno ai 6 milioni di euro. «Quest'anno abbiamo particolarità che son legate al fondo di crediti di dubbia esigibilità – spiega il sindaco Duilio Canale –. È un calcolo fatto su tutti i tributi che il comune di Luserna applica, sui quali, proprio perché c’è una dubbia esigibilità di alcuni, come ad esempio la Tasi, non c’è la certezza della riscossione.

Un seminario contro i rischi della violenza digitale

Un bel modo di fare rete per sconfiggere i pericoli della rete.

La rete virtuosa è quella proposta dagli istituti scolastici "Rodari"di Torre Pellice e "Caffaro" di Bricherasio, uniti per una giornata di prevenzione contro un'altra rete, quella digitale, che può nascondere al proprio interno molte insidie, che rischiano di essere intercettate dai fruitori più giovani, più inesperti e per questo maggiormente a rischio.

Quando lo Spirito soffia, prega e canta…

Durante il fine settimana del 14 e 15 maggio, buona parte della Corale Valdese di San Germano ha fatto visita alla comunità della Chiesa Metodista di Bologna: un incontro memorabile, preparato e atteso da tempo, caratterizzato soprattutto dalla fraternità e della comunione di fede, che ha vissuto i suoi due momenti più significativi e «toccanti» nel concerto serale per organo, arpa e canto corale del sabato e nella partecipazione al culto, la mattina successiva, domenica di Pentecoste.

Pagine

Abbonamento a RSS - Valli