Valli

La festa per i dieci anni di Scuola Latina a Pomaretto

Le «Giornate» sono ormai entrate a far parte degli appuntamenti fissi dell’inizio dell’autunno, in modo particolare per la val Chisone e Germanasca. Stiamo parlando delle «Giornate» della Scuola Latina che come sottotitolo ha le «Lingue minoritarie e cultura materiale e locale protagonisti». L’evento è organizzato dall’associazione «Amici della Scuola Latina» di Pomaretto e quest’anno ricorre anche l’anniversario dell’inaugurazione della «nuova» scuola latina, inaugurata nel settembre del 2006.

Inaugurata a Bagnolo Piemonte la nuova scuola antisismica

Bagnolo Piemonte era in fermento per l'arrivo del presidente del Consiglio Matteo Renzi. La sua lunga visita nella provincia Granda è iniziata proprio dalla nuova scuola elementare statale “Don Giovanni Bosco” di Bagnolo Piemonte. Questo è il primo anno che si hanno gli effetti della nuova legge della Buona Scuola emanata lo scorso anno.

Inaugurato l’anno scolastico al Collegio valdese di Torre Pellice

Coinvolgente, animata, divertente e soprattutto percorsa da dati scientifici inoppugnabili: con queste caratteristiche la prolusione all’anno scolastico del Liceo valdese di Torre Pellice (sabato 10 settembre), affidata al fisico Diego Rizzuto, ha permesso di capire quanto la vita quotidiana sia intessuta di regole forse poco appariscenti, ma implacabili nel mantenere la loro struttura e nello scandire le nostre azioni; alcune di queste regole possono essere di immediata comprensione, altre richiedono spiegazioni dotte, altre ancora ci fanno dire: ma come no, come si può

Il ritorno di «Suoni d’Autunno»

L’Associazione Musicainsieme ripresenta quest’anno la rassegna «Suoni d’Autunno», dopo un’interruzione dovuta alla mancanza di sostegno economico.

Ciò conduce i referenti dell’associazione ad alcune doverose riflessioni sulla situazione socio-culturale delle nostre valli, all’interno del contesto prima italiano, ma allargando gli orizzonti, anche europeo.

Gli ingredienti che fanno la differenza nella scuola

«La cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere».

Questa frase dello scrittore francese Daniel Pennac fornisce lo spunto per il titolo e gli argomenti della rassegna sulla scuola, organizzata anche quest’anno alla libreria Volare di Pinerolo.

Pagine

Abbonamento a RSS - Valli