Valli

I giovedì di «Mi Rifugio al cinema»

Dopo la presentazione dell’ambizioso progetto di rivalorizzazione e ristrutturazione del Cinema Trento di Torre Pellice, su forte spinta popolare e delle associazione del territorio, torna una rassegna che in questi anni, almeno d’estate, ha portato molte pellicole in valle. «Mi Rifugio al cinema» ha in cartellone quest’anno 10 film, tutti al giovedì, tutti all’aperto (al chiuso in caso di pioggia), tutti alle 21,15. Si inizia il 5 luglio con The Place. A seguire: Earth, un giorno straordinario, L’insulto, Mr.

Bandiere verdi: c'è anche l'Unione Montana Barge-Bagnolo Piemonte

C’è anche l’Unione Montana Barge-Bagnolo Piemonte tra le bandiere verdi assegnate da Legambiente in questo 2018. Il riconoscimento è avvenuto nel corso del quarto seminario, svoltosi a Ornica, nel bergamasco, di Carovana delle Alpi, una campagna che raccoglie le iniziative sviluppate sull’arco alpino nel segno della qualità culturale ed ambientale.

Grande festa del Ri-Circolo

Il Ri-Circolo della chiesa di Luserna San Giovanni festeggia i suoi dieci anni di attività.
Per celebrare questo traguardo e per ringraziare tutti coloro che hanno collaborato con il progetto è stata organizzata una giornata di festa. L'appuntamento è per domenica 1 luglio, alla cascina Pavarin, in via Marconi 2 a Luserna San Giovanni.

Fuori classe

L’innovazione, in campo scolastico, ha molteplici aspetti e possibilità. Tra i molti stimoli possibili, quello del proprio territorio rappresenta certamente uno dei più immediati ed è alla base del percorso iniziato nell’anno scolastico appena concluso dalla scuola dell’infanzia di Prarostino, il primo istituto in Piemonte a entrare nella rete “Scuole all’aperto”, un progetto partito dall’Istituto Comprensivo Bologna 12 che, a oggi, conta tra le sue fila 19 istituti.

Artigianato 2018: le novità dell'edizione 40+2

Il buco di una serratura: è questo il simbolo scelto per rappresentare la quarantaduesima edizione dell’Artigianato di Pinerolo. «L’idea simboleggiata dalla serratura – racconta la vicesindaca e assessora alle manifestazioni Francesca Costarelli – è proprio quella di non fermarsi all’apparenza degli oggetti esposti, ma stimolare la curiosità di scoprire la storia e il processo produttivo che c’è alle spalle».

Torre di Libri, la cultura per le strade di Torre Pellice

Dopo gli eventi «off» di «Una Torre di libiri», sabato 14 luglio inizia la consilidata rassenga che caratterizza l’estate di Torre Pellice. Edizione numero undici per una  manifestazione che ancora una volta porta in piazza e al parco delle Betulle la letteratura contemporanea, ma anche tanta musica e tanto teatro per una kermesse a ingresso completamente gratuito.

Festa alla casa delle Diaconesse

A dare il via alla festa della Casa Valdese delle Diaconesse, quest’anno, sarà il concerto Jazz previsto questa sera, venerdì 22 giugno, a cura del duo Bonafede e Dominici.

L'appuntamento musicale è previsto alle 21 nel salone della Casa, in viale Gilly 7: i musicisti intratterranno con sax e pianoforte gli ospiti, le loro famiglie e tutti coloro che vorranno

assistere al duetto.

Pagine

Abbonamento a RSS - Valli