Italia

Far funzionare le relazioni umane nelle chiese: mission possible

È possibile rendere più fluidi ed efficaci i rapporti interpersonali all’interno delle comunità? Le relazioni tra le persone all’interno delle chiese possono funzionare meglio? Con quali strumenti?

Questi i temi alla base del piano biennale di formazione sulle relazioni inter-personali (la cui prima fase inizierà il 30 gennaio prossimo) organizzato e promosso dalla Commissione esecutiva del secondo distretto (Ced/II) delle chiese metodiste e valdesi, corrispondente al nord Italia (escluse le valli valdesi che formano un distretto a sé).

Ricca: «Lo sbattezzo non è un trend in aumento, lo è da tempo de facto».

L'anno appena concluso – ricorda un comunicato diramato dall’Unione degli atei e degli Agnostici razionalistici (Uaar) – ha fatto registrare un record senza precedenti nel numero di download dei moduli di sbattezzo dal sito dell’Uaar, che hanno toccato quota 47.726, surclassando i dati del 2012, quando furono in 45.797 a scaricare il modulo. Nel 2009 il dato era pari a 39.891; nel 2010 a 35.751; nel 2011 a 33.143, nel 2013 a 35.510; nel 2014 a 32.611». Secondo l’Uaar questi dati sono solo indicativi.

«Intollerabile la mancanza di rispetto per il corpo femminile»

Le aggressioni avvenute nella notte di San Silvestro a Colonia, Amburgo, Zurigo, Salisburgo, Helsinki, pericolosamente simili tra di loro, creano inquietudine e sdegno. Le molestie sessuali da sole sono già di per sé ripugnanti, ma siccome la storia ci insegna che troppo spesso atti di ostilità politica o di conflitto bellico si consumano sul corpo delle donne, la preoccupazione diventa ancora più evidente.

Il miracolo della nascita

Cinque donne morte di parto in una settimana. Forse una coincidenza. Nonostante i non pochi casi di malasanità che si verificano in Italia, è difficile sostenere che i responsabili siano distrazione e superficialità di medici e personale. Nel nostro paese si conta una cinquantina di questi casi all'anno, in media con Francia o Regno Unito. Le cause sono in primo luogo emorragie, età avanzata della partoriente, tagli cesarei non necessari, ma anche le condizioni durante la gestazione, come il diabete, la pressione alta, l'essere in sovrappeso.

Lila, La ragazza perduta e l'anziano pastore

Terzo romanzo di Marilynne Robinson tradotto in Italia, Lila è ancora una volta dedicato agli stessi personaggi ed è situato nella medesima ambientazione dei precedenti Gilead (2008) e Casa (2011). I fatti di cui si narra sono gli stessi, ma con punti di vista e tecniche narrative differenti; tutt'al più viene approfondita una parte della vicenda, o ne vengono seguiti da vicino gli antecedenti.

La grande dance non è (mai) morta

Jon Martin, al secolo Michele Lorefice è un DJ e produttore di musica pop e house, autore e compositore, cantante e manager. E come moltissimi altri esperti del settore di musica prettamente commerciale, è un nome sconosciuto ai più, ma un nome che lavora tanto e bene in un campo nel quale la musica non ha mai conosciuto crisi, quello delle produzioni discografiche commerciali.

La newsletter di Riforma torna il 4 gennaio

Nel portare a tutte e a tutti voi i migliori auguri di un buon inizio anno da parte delle redazioni di Riforma, Radio Beckwith Evangelica e Nev – Notizie Evangeliche, vi ricordiamo che la newsletter quotidiana riprenderà il 4 gennaio.

Un caro saluto

Un nuovo anno

Da chiesavaldese.org

“Se Dio vuole” significa che c'è una volontà di Dio per noi che dobbiamo ricercare e compiere. Vuol dire che c'è un progetto, un pensiero di Dio per noi che può confermare oppure contrastare i nostri progetti e i nostri pensieri.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia