Italia

Non aumenta lo spazio delle donne nei media

Secondo gli studi condotti ogni cinque anni dalla Wacc, associazione mondiale per la comunicazione cristiana, lo spazio delle donne nei media è pari solamente al 24% delle presenze globali, a fronte di una rappresentanza nella società che supera il 50%. La percentuale nell'ultimo lustro non ha subito variazioni.

Un’esperienza originale nella difesa dei diritti

«… Tradotto in decisioni operative per la 31 ottobre, il discorso potrebbe voler dire: se si ha la forza, la voglia, le energie necessarie per dare ancora seguito a questa esperienza, l’Associazione dovrebbe muoversi su entrambi i terreni [assistenza legale e luogo di riflessione di linea], conservando il legame originario con la Fcei inteso come possibilità di collegamento, e con autonomia di elaborazione; se invece questo non fosse possibile per ragioni che si possono anche comprendere, sfiducia, stanchezza, esaurimento delle risorse o reale impossibilità di c

Museo Shoah di Roma, forse ci siamo

Ci siamo. Forse. A oltre settant'anni dalla fine del secondo conflitto mondiale il 2016 dovrebbe essere finalmente l'anno buono per veder posata la prima pietra del museo della Shoah di Roma, un'opera terribilmente in ritardo nei confronti della storia, del mondo, ma soprattutto nei confronti della memoria delle vittime degli orrori nazifascisti e dei loro eredi.

Utilizziamo forme dubitative perché le vicende legate alla nascita del polo museale hanno subito tante e così ripetute soste da suggerire massima prudenza nei proclami.

Un Natale solidale con l'Esercito della Salvezza

Duecentottanta: questo è il numero dei pasti che ogni mercoledì e ogni domenica l'Esercito della Salvezza (EdS) distribuisce nella capitale nelle uscite del servizio di soccorso invernale. «Ed è un numero che talvolta non riesce a soddisfare tutte le richieste», precisa il sergente Massimo Cosentino, coordinatore del "Soccorso invernale" dell'EdS di Roma. Tutti gli anni, con l'arrivo del freddo, i salutisti e i loro volontari sono impegnati nell'aiuto diretto alle persone più bisognose.

Quinta edizione del premio giornalistico Roberto Morrione

È stato lanciato in questi giorni il nuovo bando del Premio giornalistico Roberto Morrione, promosso dall’associazione Amici di Roberto Morrione (sostenuto con in fondi Otto per mille dell’Unione delle chiese metodiste e valdesi) e dedicato alla memoria e all’impegno civile e professionale di Roberto Morrione, giornalista Rai, fondatore della rete allnews Rainews24 e di Libera Informazione, osservatorio sull’informazione per la legalità e contro le mafie.

Luciano Cirica è il nuovo presidente della Fondazione evangelica Betania

Lo scorso 14 dicembre sono stati rinnovati gli organismi direttivi della Fondazione evangelica Betania, costituita da 10 chiese evangeliche napoletane che, oltre a gestire l’ospedale Villa Betania di Ponticelli (Na), promuove e realizza iniziative in campo spirituale, sociale, sanitario, assistenziale, formativo e culturale. Il nuovo Comitato direttivo per il triennio 2016-18 è composto da: il presidente, dr.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia