Italia

All’Hospice delle malattie infettive

Ospiti dell’associazione Ahmis (Amici Hospice Malattie Infettive Sacco di Milano) abbiamo potuto visitare (chi scrive, insieme al vicepresidente del Concistoro della Chiesa valdese di Milano) l’ambiente che accoglie sino a dieci persone in fase terminale per cure palliative.

Fede e identità sessuale

La Federazione delle chiese evangeliche di Puglia e Lucania (Fcepl) e l'associazione nazionale Nudi organizzano due momenti di incontro sul tema «Identità sessuale e fede: quali percorsi sostenibili?».
Venerdì 18 dicembre il convegno pubblico sarà a Mottola nella sala Vanvitelli della città, mentre il giorno seguente a Grottaglie si terrà un seminario formativo a numero chiuso.

Metti il migrante in prima pagina

In che modo i media italiani hanno trattato il tema dell’immigrazione nel 2015? In che direzione questa rappresentazione ha influenzato i cittadini? Sono queste le principali domande alle quali tenta di rispondere «Notizie di confine», terzo Rapporto Carta di Roma curato dall’Osservatorio europeo per la sicurezza, i cui dati sono stati presentati oggi, 15 dicembre alle 10,30, presso la Camera dei Deputati. Per discutere su quanto emerso abbiamo rivolto alcune domande al giornalista Giovanni Maria Bellu, presidente dell’Associazione Carta di Roma.

Dedicati a Rosa

Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con la campagna #AlPostoGiusto ha voluto ricordare i 60 anni dal “no” di Rosa Parks su di un autobus dell’Alabama, quel fermo diniego a cedere il posto a sedere riservato ai bianchi, che avvenne il 1 dicembre del 1955, cambiò per sempre la storia dei diritti civili. In molte città italiane sono state promosse iniziative tra martedì 1 e domenica 6 dicembre. Molte città italiane sono state attraversate da autobus e tram dedicati che sul display avevano ben visibile la scritta ‘60 Rosa Parks’.

Napoli. Vinta la battaglia dei 5 richiedenti asilo esclusi dal programma di accoglienza

Stamane, alle 10.30 di fronte alla Prefettura di Napoli, si è svolta una conferenza stampa promossa da: l’associazione Acli; le chiese valdese, metodista, luterana, avventista, battista; don Gaetano Castello, responsabile del Servizio ecumenismo e dialogo della Diocesi di Napoli; l’Arcigay Antinoo di Napoli, per chiedere l’adempimento dell’ordinanza del Tar Campania che ha di fatto reintegrato nel programma di accoglienza dello Stato i cinque rifugiati espulsi nel mese di luglio dalla struttura di accoglienza «Villa Angela» di Terzigno (Napoli).

Regolamento “anti-burqa” nelle strutture della Regione Lombardia

A volte basta un provvedimento inutile per soffiare sul fuoco della paura per il diverso. In Lombardia, la giunta a maggioranza leghista guidata da Roberto Maroni ha appena approvato un aggiornamento del regolamento in vigore in tutte le strutture che dipendono dalla Regione, dagli ospedali alle asl alle sedi del Consiglio, secondo il quale sarà impedito l'ingresso a chi si presenti con il volto coperto.

Un compleanno aperto alla città

Un travolgente concerto di musica klezmer della Balagan Café Orkestar ha concluso l’8 dicembre il programma delle celebrazioni per il 15° anniversario della fondazione della Libreria Claudiana di Firenze e il 160° della sua editrice. Un pubblico entusiasta e numeroso ha affollato l’Antico Teatro dell’Accademia dei Solleciti, oggi tempio della locale chiesa battista.

L’orologio del calvinista

Max Engammare, studioso del mondo protestante in particolare ginevrino, ha con questo lavoro* posto un tema di riflessione all’attenzione degli studiosi, ma anche accompagnato i lettori nel visitare una ricca galleria di personaggi cinquecenteschi usando un linguaggio discorsivo, fondato però su un apparato di note impressionante. A definire il tema in termini precisi ma forse riduttivi è il sottotitolo: la puntualità o, in prospettiva più ampia, la visione che abbiamo del tempo e del suo utilizzo, può dirsi creazione della Riforma calvinista.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia