Italia

Oltre il bullismo

20 gennaio: a Pordenone una ragazzina vessata dai compagni di scuola si butta dalla finestra; si salva, ma il messaggio che aveva lasciato («adesso sarete contenti») non cessa di interrogare le coscienze di insegnanti, autorità, famiglie. Per contrastare il fenomeno sorgono iniziative nelle scuole e nell’ambito della giustizia minorile. In particolare a Torino è stato messo in opera un processo di mediazione fra i soggetti che sono coinvolti in questi reati.

Le chiese contro l’ergastolo

Il 6 febbraio si terrà presso la chiesa valdese di Firenze una Giornata ecumenica di preghiera: «Le chiese cristiane contro l’ergastolo». Già da tempo le chiese evangeliche si sono espresse per l’abolizione della pena dell’ergastolo in Italia. In vista dell’incontro fiorentino di formazione e preghiera, abbiamo intervistato l’avv.

Lavorare per la cura della casa comune

«Lavorare per la cura della casa comune. Percorsi possibili per una ecologia integrale» è il titolo di un progetto promosso da una rete di associazioni biellesi (capofila le Acli provinciali) con il patrocinio della Provincia e del Comune di Biella per mettere in rilievo i temi dell’ambiente e della giustizia sociale.

I volti della misericordia

«Anche se avessi una pistola in mano e lui fosse in piedi di fronte a me, non gli sparerei. Questo è il sentimento di compassione che ho imparato da Maometto, il profeta della misericordia, da Gesù Cristo e Buddha. Questa è la spinta al cambiamento che ho ereditato da Martin Luther King, Nelson Mandela e Mohammed Alì Jinnah. Questa è la filosofia della non violenza che ho imparato da Gandhi, Bacha Khan e Madre Teresa. E questo è il perdono che ho imparato da mio padre e da mia madre. Questo è ciò che la mia anima mi dice: stai in pace con tutti».

La corruzione danneggia tutti

Transparency International ha pubblicato la 21esima edizione dell’indice di percezione della corruzione (CPI) che ne fotografa i livelli nel settore pubblico e politico in 168 Paesi nel Mondo. L’Italia si classifica al 61° posto, con un voto di 44 su 100. Il nostro Paese guadagna un punto e 8 posizioni nel ranking mondiale ma è penultimo in Europa.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia