Italia

Corridoi umanitari: «I love you Italia»

Tutte e tutti, anche i più piccoli, indossavano stamane scendendo dall’aereo Alitalia che li ha portati a Roma, il pass con sopra scritto «Corridoi Umanitari» e contrassegnato dai loghi dei tre enti promotori: la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), la Comunità di Sant’Egidio e l’Otto per mille della Tavola valdese.

Caporalato, una battaglia che non finisce mai

Negli ultimi anni, quando si parla del lavoro agricolo nei campi, è diventato difficile non pensare al fenomeno del caporalato, quel complesso sistema di sfruttamento che parte dal vertice del sistema dei prezzi dei prodotti della terra e scende fino ai lavoratori, privati di ogni diritto e costretti a orari sfiancanti. Il fenomeno, che esiste da decenni, è cresciuto di anno in anno fino a quando la politica non ha più potuto voltarsi dall’altra parte.

Obiezione di coscienza o disobbedienza civile a basso costo?

Continua il dibattito sull’obiezione di coscienza all’interruzione di gravidanza prevista dalla legge 194/78 dopo la vicenda dei due ginecologi assunti all’ospedale San Camillo di Roma tramite un concorso indetto dalla Regione Lazio e aperto a chi non vuole fare obiezione. «In caso contrario verrebbe disattesa la legge», ha spiegato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Contrari i medici cattolici e la Conferenza episcopale italiana, che è intervenuta per dire che l’obiezione di coscienza è un diritto.

«Noi contro loro»: il rapporto 2016-2017 di Amnesty

«I profondi cambiamenti politici del 2016 hanno messo in evidenza quanto la retorica dell’odio possa far emergere il lato oscuro della natura umana. La tendenza mondiale verso politiche sempre più aggressive e divisive è stata ben illustrata dalla velenosa retorica utilizzata da Donald Trump nella sua campagna elettorale.

Un giardino intitolato a Lutero a Firenze

Dopo il colle Oppio a Roma, il lungarno a Firenze. Dopo una piazza, un giardino. Anche il capoluogo toscano aggiungerà alla propria toponomastica un sito dedicato al riformatore Martin Lutero, nel cinquecentesimo anniversario dall’avvio della Riforma protestante. A prendere il nome del teologo tedesco sarà l’area verde che fronteggia la chiesa evangelica luterana, sul lungarno Torrigiani, location splendida, a due passi da ponte Vecchio.

A polaroid for a refugee

Giovanna Del Sarto è una fotografa, potremmo anche definirla un'emigrata per motivi economici. Ce ne sono molti a Londra e lei è una di loro. Nel 2015 ha deciso di partire per seguire un impulso, forse di rabbia, o di curiosità. Cosa stava succedendo ai confini dell'Europa dove si ammassano i rifugiati provenienti dall'Afghanistan, dal Pakistan o dalla Siria? Attraverso i media passa sempre una minima parte di informazioni, condita da molte sciocchezze e razzismo.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia