Italia

Opere per ricordare

La locandina che invita a visitare l’esposizione mostra l’immagine del titolo Touroperator come fosse la scritta all’ingresso del campo di concentramento di Auschwitz. Una scelta forte che fa subito capire che l’artista ha ben chiaro quale messaggio politico voglia far passare con le sue opere che parlano di migrazione. Fa riferimento ai respingimenti, ai muri che si alzano e ai diritti umani calpestati. In particolare parla dei viaggi in mare che partano dalle coste Africane per approdare in Italia, a Lampedusa.

Seminario della Commissione Globalizzazione e ambiente “Il Creato non è in vendita”

“Il Creato non è in vendita“. E’ questo il titolo del seminario che si terrà sabato 11 marzo a Roma per iniziativa della Commissione Globalizzazione e ambiente (Glam) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei). «Si tratta del nostro contributo di riflessione per il V Centenario della Riforma protestante», spiega Antonella Visintin, coordinatrice della Glam.

Sono «strane» queste «straniere»

Cinque donne sono arrivate in Italia da paesi diversi. Tra i motivi che le hanno spinte a lasciare le loro radici: l’amore, il lavoro, la curiosità, o forse il destino. Ognuna di loro però, nel tempo, è riuscita a inventarsi un’attività e a integrarsi con successo.

La lotta contro gli idoli di morte

Entrare nel quartiere Sanità è un po’ come sprofondare nel regno degli Inferi, non tanto perché in questo «perimetro» addossato al centro storico di Napoli si trovano il famoso Cimitero delle Fontanelle e le suggestive Catacombe di San Gennaro, di San Severo e di San Gaudioso, quanto piuttosto perché la morte sembra aleggiare insidiosa in questi antichi vicoli.

Di che genere è Dio?

Mercoledì 8 marzo, alle ore 18, 30 presso la sala della chiesa valdese, via Marianna Dionigi 59 (Roma), la rivista Confronti organizza l’incontro «Di che genere è Dio? Un confronto tra teologhe cattoliche e protestanti». All’evento – che sarà moderato dalla giornalista Gianna Urizio – partecipano: Giancarla Codrignani, giornalista, autrice del libro «Tacete! Ma davvero? Se le donne potessero predicare»; Elizabeth Green, pastora battista, autrice del libro «Padre Nostro? Dio, genere, genitorialità»; Selene Zorzi, teologa, autrice del libro «Il genere di Dio.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia