Italia

Valdesi e metodisti in Piemonte: spazi di cultura e di fede attraverso i secoli

Regione Piemonte e Tavola valdese hanno firmato il 30 luglio 2019 un documento che mette in sinergia obiettivi, modalità di lavoro e azioni. I due enti, che già da tempo condividono spazi di interesse e collaborazione, mettono a disposizione risorse per interventi di valorizzazione del patrimonio piemontese delle chiese valdesi e metodiste. Non solo luoghi di culto ed edifici, ma anche oggetti, libri, storie, persone, biblioteche, archivi e luoghi di memoria.

 

Aspettando «il Morrione». Il tabacco che uccide senza fumarlo

Il «Premio Morrione» intitolato a Roberto Morrione (primo direttore di Rai News 24 e fondatore di Libera Informazione) dedicato al giornalismo investigativo (e sostenuto dall’Otto per mille dell’Unione delle chiese metodiste e valdesi) ha annunciato le inchieste finaliste2019 al prestigioso evento Rai, il Prix Italia. 

Dio raccoglie le nostre lacrime

Tu raccogli le mie lacrime nell’otre tuo; non le registri forse nel tuo libro?
Salmo 56, 8 

Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, il Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci consola in ogni nostra afflizione, affinché, mediante la consolazione con la quale siamo noi stessi da Dio consolati, possiamo consolare quelli che si trovano in qualunque afflizione
II Corinzi 1, 3-4

Suicidio assistito, la politica faccia la sua parte

Come prevedibile si sono accese le discussioni sul tema del suicidio assistito, dopo la sentenza con la quale la Corte Costituzionale, in data 25 settembre, ha richiamato il Parlamento a svolgere il suo compito. La questione riguarda i limiti dell’art. 580 del Codice penale.

Le chiese cristiane in Italia chiedono di passare «dal bene per me al bene per tutti»

I rappresentanti delle Chiese cristiane in Italia – cattolici, ortodossi e evangelici –, riuniti a Roma il passato lunedì 23 settembre, hanno elaborato un testo congiunto, che ha preso spunto dal Convegno “Il tuo cuore custodisca i miei precetti”* dedicato al tema della custodia del Creato di Dio e in cui affermano la responsabilità nei confronti della creazione e la necessità di pregare affinché l’umanità rispetti il pianeta.

Il cibo, dono di Dio

Se uno mangia, beve e gode del benessere in mezzo a tutto il suo lavoro, è un dono di Dio
Ecclesiaste 3, 13

Dacci oggi il nostro pane quotidiano
Matteo 6, 11

L’Atlante delle guerre dimenticate

È stato presentato ieri a Roma e sarà in libreria dal 19 ottobre l’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo (nona edizione). 

Aspettando «il Morrione». Miniere di Stato

Il «Premio Morrione» intitolato a Roberto Morrione (primo direttore di Rai News 24 e fondatore di Libera Informazione) e dedicato al giornalismo investigativo (e sostenuto dall’Otto per mille dell’Unione delle chiese metodiste e valdesiha annunciato le inchieste finaliste2019 al prestigioso evento Rai, il Prix Italia

Conclusi i congressi di zona dei Testimoni di Geova

Sedici congressi nella Sala delle Assemblee di Cameri, dal 31 maggio al 22 settembre, con una partecipazione di 56mila delegati. Tre congressi al MiCo di Milano, a cavallo fra luglio e agosto, per altri 24mila. Questo il bilancio dell'estate 2019 dei Testimoni di Geova del Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia e Liguria.

La foto dell’anno

La foto dell’anno è quella che mostra la piccola Yanela Sanchez, originaria dell’Honduras, che si dispera mentre lei e sua madre il 12 giugno del 2018 sono trattenute per un controllo da parte di agenti della polizia di frontiera statunitense a McAllen, in Texas. Lo scatto è quello di John Moore, vincitore dell’edizione 2019 del World Press Photo. Questa foto, insieme a tante altre, rimarrà esposta al pubblico torinese (del Piemonte) per quasi due mesi.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia