Italia

Culto evangelico, sommario puntata del 29 settembre

Domenica 29 settembre alle ore 6,35 edl mattino, sulle frequenze di Radio Uno Rai, nuova puntata del Culto Evangelico, la trasmissione radiofonica curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

“Gesù e il giovane ricco”  da Matteo capitolo 19 è il titolo di questa puntata.  la Predicazioneè  a cura del pastore Davide Mozzato. Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

Conclude la puntata la rubrica Parliamone insieme a cura di Luca Baratto.

Il Festival delle migrazioni al via

Ha preso il via ieri a Torino la seconda edizione del Festival delle Migrazioni. Cinque giorni di appuntamenti che si snodano tra i quartieri di Porta Palazzo e Borgo Dora per parlare di futuro, società e, ovviamente, di migrazioni mettendo in atto una narrazione diversa dagli stereotipi.

Attraverso l’arte e il teatro, gli incontri, i dibattiti e alcuni momenti conviviali sul palco si alterneranno ospiti d’eccezione che, a vario titolo, in questi anni hanno elaborato processi legati al fenomeno migratorio.

Povera scuola!

Per una volta sarebbe bello inaugurare un articolo sulla scuola citando non una ma dieci, venti, cento belle notizie e probabilmente, se cercassimo attentamente, di belle notizie ne troveremmo anche di più. Troveremmo notizie che parlano di progetti riusciti, di alunni che hanno raggiunto il pieno successo formativo, di classi inclusive, di aule ripulite e riverniciate, di scuole plastic free, di atelier creativi, di laboratori di falegnameria, di aule digitali, di nuove biblioteche a scaffale aperto con prestito a domicilio.

Tags:

Lampedusa, ma anche Portopalo

Prima di Lampedusa c’è stato Portopalo. Prima del 3 ottobre 2013, in cui 368 persone morirono nel tentativo di raggiungere l’isola, e da cui è nata la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, c’è stato il naufragio, nel siracusano, in cui almeno 283 persone, originarie soprattutto di India, Pakistan e Sri Lanka, persero la vita nel 1996.

Aspettando «il Morrione». Mani pulite 2.0

Il «Premio Morrione», intitolato a Roberto Morrione (primo direttore di Rai News 24 e fondatore di Libera Informazione) e dedicato al giornalismo investigativo, (sostenuto dall’Otto per mille dell’Unione delle chiese metodiste e valdesi) ha annunciato le inchieste finaliste 2019 al prestigioso evento Rai, il Prix Italia

La storiografia del Battismo e della Riforma radicale

Sabato 28 settembre dalle 10 alle 17, presso la Sala attigua alla Libreria Claudiana, in via Francesco Sforza 12/a (Milano), si terrà una Giornata di studio su «La storiografia del Battismo e della Riforma radicale», organizzata dalla Commissione permanente per lo studio della storia del Battismo dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi), in collaborazione con il Centro culturale protestante (espressione delle chiese battiste, metodista e valdese di Milano).

Ad infinita notte

La XV edizione di Torino Spiritualità è dedicata a indagare l’ambivalenza della notte in vari ambiti, non solo in quello spirituale, ma anche sociologico, letterario, artistico. Dal 26 al 29 settembre il festival si accinge a conoscere meglio la notte e a cogliere le mille sfumature che porta con sé.

Armando Buonaiuto, curatore di Torino Spiritualità, racconta obiettivi e aspirazioni della rassegna torinese.

La fedeltà di Dio

C’è grande sicurezza nel timore del Signore; egli sarà un rifugio
Proverbi 14, 26

So in chi ho creduto, e sono convinto che egli ha il potere di custodire il mio deposito fino a quel giorno
II Timoteo 1, 12

Servizio civile: una scelta che ti cambia e ci cambia

A inizio settembre è stato pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (Presidenza del Consiglio dei Ministri) l’annuale bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile. Questo prevede fondi per circa 40.000 volontari con un discreto calo rispetto agli oltre 50.000 dell’anno scorso.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia