Italia

Gesù crea persone nuove

Dissodatevi un campo nuovo, poiché è tempo di cercare il Signore, finché egli non venga, e non spanda su di voi la pioggia della giustizia

Osea 10, 12

E a rivestire l’uomo nuovo che è creato a immagine di Dio nella giustizia e nella santità che procedono dalla verità

Efesini 4, 24

Silvestro Montanaro. Ci lascia una voce libera

L’ultima volta che la redazione di Riforma ha incontrato Silvestro Montanaro era a Torino. Il giornalista d’inchiesta era stato invitato nel capoluogo piemontese in occasione Giornata Mondiale della Nonviolenza (venerdì 5 ottobre al Gruppo Abele, in Corso Trapani) edov’era previsto un incontro dal titolo «L’umanità è la mia nazione», moderato da Gian Mario Gillio della nostra redazione.

Una legge che fermi le violenze

Il dibattito in vista di un provvedimento che il Parlamento potrebbe assumere in materia di omotransfobia in parte si è avviato “al buio”, cioè senza avere sotto mano i testi dei relativi disegni di legge; e in parte si svilupperà nelle prossime settimane, secondo due direttrici che, grosso modo, lo influenzeranno: da un lato l’esigenza di tutelare le minoranze (in questo caso minoranze legate all’orientamento sessuale – in altri casi capita che si parli di minoranze etniche o religiose...); dall’altro l’esigenza di tutelare la libertà di espressione, la quale a sua volta

Per non dimenticare…

Il 27 giugno scorso, dopo 40 anni, abbiamo ricordato la strage di Ustica.

Ho pensato ad alcune persone davanti alle immagini che in quei giorni hanno accompagnato telegiornali e servizi speciali; leggendo articoli ricostruzioni e commenti.

Decreto sicurezza contrario alla Costituzione

La Corte Costituzionale, con il comunicato stampa di ieri 9 luglio, ha informato che l’articolo 13 del decreto sicurezza (DL 113/2018) è stato dichiarato incostituzionale per violazione dell’articolo 3 della Costituzione, cioè, è bene ricordarlo «Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali».

Culto Evangelico, sommario puntata del 12 luglio

Domenica 12 luglio 2020 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia e in onda su Radio Uno Rai

In questa puntata: "Visioni del Regno" da Marco 10,35-43; predicazione a cura della pastora Lidia Maggi.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

Protestantesimo, sommario puntata del 12 luglio

Domenica mattina 12 luglio dopo le ore 8,00 con repliche martedì notte 14 luglio alle ore  2,10 e domenica notte 19 luglio alle ore 1:10 sempre su Rai Due nuovo appuntamento con la trasmissione Protestantesimo, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa  puntata: “Sanità quale futuro?” Il servizio sanitario nazionale si è rivelato il vero protagonista di questa pandemia. 

Rendere grazie a Dio

Un’età dirà all’altra le lodi delle tue opere, e farà conoscere i tuoi prodigi
Salmo 145, 4

La grazia che abbonda per mezzo di un numero maggiore di persone moltiplichi il ringraziamento alla gloria di Dio
II Corinzi 4, 15

Online il nuovo sito di Archivio Disarmo

È online il nuovo sito www.archiviodisarmo.it, con una nuova grafica e contenuti più accessibili.

L’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo (IRIAD) è un’associazione di promozione sociale senza fini di lucro, fondata nel 1982, che lavora in collegamento con diversi organismi nazionali e internazionali sui temi della sicurezza, del disarmo, dell’intercultura, dei diritti umani, della gestione e risoluzione nonviolenta dei conflitti.

Tu sei il mio unico rifugio, o Dio!

O Signore, tu sei il mio rifugio
Salmo 91, 9

Avendo dunque una tale speranza, ci comportimao con molta franchezza
II Corinzi 3, 12

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia