Italia

L’organizzazione Jama’atu Nasril Islam contro Boko Haram

Recentemente, Jama’atu Nasril Islam (JNI), una delle principali organizzazioni musulmane della Nigeria, ha pubblicamente criticato il terrore scatenato dal gruppo estremista di Boko Haram in nome dell’Islam. La dichiarazione è in linea con le frequenti critiche formulate da molti nel paese, tra cui i leader cristiani e le organizzazioni ecumeniche associate al Consiglio ecumenico delle chiese (Cec), secondo cui il Governo non ha fatto abbastanza per proteggere la popolazione dal terrore estremista.

Culto Evangelico, sommario puntata del 19 luglio

Domenica 19 luglio 2020 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con Culto Evangelico, la storica trasmissione radiofonica curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia e in onda sulle frequenze di Radio Uno Rai.

Il titolo di questa puntata è "Con lo sguardo al cielo stellato" da Genesi 15: 1-6: predicazione a cura della pastora Lidia Maggi.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

Dio purifica il cuore

Il Signore, il vostro Dio, è il Dio degli dèi, il Signore dei signori, il Dio grande, forte e tremendo, che non ha riguardi personali e non accetta regali
Deuteronomio 10, 17

Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio
Matteo 5, 8

Cancellare il debito dei paesi poveri che combattono il Coronavirus

77 leader cristiani, ebrei, musulmani e di altre religioni del Regno Unito hanno firmato una lettera aperta inviata ai ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali che si incontreranno in Arabia Saudita dal 18 al 19 luglio. La lettera chiede che vengano cancellati i debiti dei paesi in via di sviluppo che stanno combattendo l’impatto del coronavirus.

Dio è l’acqua della vita

O voi tutti che siete assetati, venite alle acque 
Isaia 55, 1

Gesù dice: «Ma chi beve dell’acqua che io gli darò, non avrà mai più sete»
Giovanni 4, 14

Regno Unito. Durante la pandemia ridotto l’impegno delle chiese verso i giovani

La pandemia di Coronavirus ha evidenziato la difficoltà delle chiese a relazionarsi con le giovani generazioni: è quanto si evince dalla nuova ricerca Growing Lives realizzata dall'ente nazionale di beneficenza Allchurches Trust nel giugno 2020.

Quasi un quarto delle chiese intervistate online ha riferito che l’impegno con bambini e giovani si è ridotto, mentre il 30% ha dichiarato di non essere stato in grado di svolgere durante il lockdown attività specifiche per le giovani generazioni.

Solo il piano di Dio sussiste

Ci sono molti disegni nel cuore dell’essere umano, ma il piano del Signore è quello che sussiste
Proverbi 19, 21

Siate moderati e sobri per dedicarvi alla preghiera. Soprattutto, abbiate amore intenso gli uni per gli altri
I Pietro 4, 7-8

Fototessere 2: scoprirsi accompagnata da Dio

Prosegue la serie di incontri dialogati che Paolo Ricca realizza per Riforma e che ha preso il via due settimane fa con Maria Paola Rimoldi. Verranno coinvolti, di volta in volta, uomini e donne che hanno dei ruoli conosciuti all’interno delle chiese evangeliche in Italia o nell’ambito ecumenico, ma anche persone che, pur non avendo incarichi conosciuti ai più, portano con sé un’esperienza di fede significativa per tutti e tutte noi.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia