Italia

Il Regno che cresce nascosto

Egli fa cose grandi e imperscrutabili, meraviglie innumerevoli
Giobbe 9, 10

Il regno di Dio è come un uomo che getti il seme nel terreno, e dorma e si alzi, la notte e il giorno; il seme intanto germoglia e cresce senza che egli sappia come. La terra da se stessa porta frutto
Marco 4, 26-28

Leggere con gli occhi della fede le inquietudini di oggi

Una veste sobria, amichevole eppure autorevole fin dalla grafica. La Civiltà Cattolica, dal 1850 testata della Compagnia di Gesù, è entrata nel 171° anno di vita. Cerchiamo di conoscerla con il direttore, padre Antonio Spadaro, ricordando che in un suo messaggio papa Bergoglio ha sottolineato il compito di «fare discernimento sui linguaggi» e di «accettare la sfida delle inquietudini straripanti del tempo presente». Che cosa significa?

Lazzarelle Bristot

Mercoledì 22 luglio alle ore 18 nella Galleria Principe a Napoli, uno dei luoghi più belli e suggestivi della città, verrà inaugurato il «Lazzarelle Bistrot», che sarà gestito dalle detenute del carcere di Pozzuoli, dove dal 2010 la cooperativa Le Lazzarelle produce caffè artigianale, secondo l’antica tradizione napoletana.

Celebrare il Dio liberatore

Io celebrerò il SIGNORE con tutto il mio cuore, narrerò tutte le tue meraviglie
Salmo 9, 1

In ogni cosa rendete grazie, perché questa è la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi
I Tessalonicesi 5, 18

Il cielo sopra Palermo

E’ successo di nuovo….nella storia di Palermo tante le alluvioni che hanno costretto questa meravigliosa città a fare i conti con innumerevoli danni e vittime.

L’annuncio dissonante della giustizia

Ascoltatemi, o gente dal cuore ostinato, che siete lontani dalla giustizia! Io faccio avvicinare la mia giustizia; essa non è lontana
Isaia 46, 12-13

La grazia di Dio, salvifica per tutti gli uomini, si è manifestata, e ci insegna a rinunciare all’empietà
Tito 2, 11-12

Il sacro macello della Valtellina

Nel 1620, come nel 2020, il 19 luglio cadeva di domenica. Per i protestanti, il 19 luglio del 1620 era ancora il 9 luglio… una quarantina di anni prima il papa aveva riformato motu proprio il calendario giuliano aggiornandolo a una decina di giorni avanti, e i protestanti (e gli ortodossi) erano rimasti testardamente dieci giorni indietro. Non perché la riforma del calendario fosse sbagliata, ma perché il papa si era arrogato il ruolo di arbitro del tempo della cristianità.

Missioni internazionali, cresce la presenza italiana in Africa

Giovedì 16 luglio la Camera dei Deputati ha approvato la risoluzione sulle missioni internazionali, con cui si rinnova di anno in anno la presenza di militari italiani all’estero e che racconta molto della politica globale del nostro Paese.

Sotto i riflettori, inevitabilmente, è finita la Libia, a cui è stato dedicato un voto separato rispetto al resto, sul quale la maggioranza che sostiene il governo ha finito per spaccarsi.

Tags:

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia