Italia

Protestantesimo, sommario puntata del 26 luglio

Nuovi orari estivi per Protestantesimo, la trasmissione curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia in onda su Rai Due. L'appuntamento è Domenica mattina 26 luglio alle ore 9,20 e per le repliche martedì notte 28 luglio alle ore  2,00 e domenica notte 2 agosto  alle ore 1:45 sempre su RaiDue.

 

In questa  puntata: Ri-Convertiamoci: verso una società più solidale.

Culto Evangelico, sommario puntata del 26 luglio

Domenica 26 luglio alle 6,35 del mattino sulle frequenze di Radio Uno Rai nuovo appuntamento con Culto Evangelicola storica trasmissione curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa puntata: "La casa sulla roccia e la casa sulla sabbia", da Matteo 7: 23-27: predicazione a cura della pastora Lidia Maggi.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

Le armi sono ancora troppo facili da ottenere legalmente

Sono trascorsi dieci anni dal 23 luglio 2010, una data carica di significato per chi si occupa di sviluppare delle leggi e una cultura più consapevole intorno al possesso e all’uso delle armi da fuoco. Quel giorno, invitato per un colloquio presso l’azienda in provincia di Lucca con cui in passato aveva collaborato, Paolo Iacconi uccise a colpi di pistola Luca Ceragioli e Jan Hilmer, titolari dell’impresa. L’uomo, che possedeva regolarmente la sua arma grazie a una licenza per “uso sportivo”, si rifugiò quindi nei bagni dove si suicidò.

I battiti minuscoli della vita umana

La vita di Marco Carrera è composta da innumerevoli fogli densi di inchiostro. Eventi, nascite, morti, separazioni e amore, soprattutto amore. L'impresa reale di uno scrittore è riuscire a trasformare la normalità in racconto, dettaglio indimenticabile. E ciò che accade dell'oftalmologo cresciuto vicino a Firenze, che Veronesi sceglie di raccontare è tutto questo e anche di più.

Evangelizzare persino i sassi?

I miei testimoni siete voi, dice il Signore
Isaia 43, 10

Andate per tutto il mondo, predicate il vangelo a ogni creatura
Marco 16, 15

Proclamate la buona notizia ad ogni creatura: non a ogni essere umano, non a ogni persona, a ogni creatura. Come proclamare la buona notizia a un cane, una cornacchia, un albero, un sasso?

L'era complessa del politicamente corretto

Martedì 7 luglio 2020 è stata pubblicata sulla rivista americana Harper's magazine una lettera firmata da 150 intellettuali tra cui accademici, giornalisti e scrittori. “Una lettera sulla giustizia e il dibattito aperto” è il titolo che hanno assegnato a questo testo che vuole denunciare il rischio sulla libera circolazione delle informazioni e delle idee.

India. I giovani “guerrieri in prima linea” contro il Covid-19

Nella lotta contro la diffusione della pandemia di Coronavirus (Covid-19), le Chiese luterane evangeliche unite in India (Uelci) si sono trovate ad affrontare anche una “pandemia sociale ed economica” dal momento che migliaia di comunità vulnerabili sono state colpite dagli effetti del Coronavirus. Le statistiche recenti parlano di oltre 900.000 infezioni da Covid-19 e quasi 24.000 decessi a causa del Coronavirus in India.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia