Italia

Templi (ri)aperti alla religione delle Cinque K

A Novellara, comune di 14 mila abitanti in provincia di Reggio Emilia, sorge il più importante e antico Tempio Sikh «Gurdwara» (porta del Guru) in territorio italiano e che fu inaugurato nel 2000 da Romano Prodi, allora presidente dell’Ue. Solo pochi giorni fa, il Tempio è stato riaperto ai fedeli dopo la chiusura causata dal corona virus. 

L'altro ieri, invece, è stato riaperto il «Gurdwara Darbar Sahib», il più grande e venerato Tempio del Pakistan a Kartarpur e dopo più di tre mesi di chiusura per pandemia. 

Tags:

L’amore ci rende graditi a Dio

Potrebbe uno nascondersi in luogo occulto in modo che io non lo veda?», dice il Signore.«Io non riempio forse il cielo e la terra?», dice il Signore
Geremia 23, 24

Se qualcuno ama Dio, è conosciuto da lui
I Corinzi 8, 3

Donne e diritto al lavoro

Mai come nel periodo di lockdown le pubblicità televisive, praticamente a reti unificate, hanno trasmesso immagini di famiglie italiane da “mulino bianco”. Madri e padri insieme, sorridenti e felici mentre preparavano torte con figlioletti babychef o mentre giocavano tra stanze e corridoi, probabilmente, viene da pensare, in abitazioni da 300 metri quadrati!

Teologia insieme, a tutto campo

Il 19 giugno è stato presentato il corso di laurea biennale che la Pontificia Università lateranense avvierà in autunno, un corso che si varrà anche di docenti protestanti e ortodossi. Il programma è stato predisposto da un comitato organizzatore, coordinato da Giuseppe Lorizio, di cui fa parte anche il pastore Fulvio Ferrario, decano della Facoltà valdese di Teologia dove insegna Teologia sistematica. A lui ci siamo rivolti per capire la portata ecumenica, oltre che scientifica, dell’iniziativa.

Rendere grazie a Dio

Il mio cuore mi dice da parte tua: «Cercate il mio volto!» Io cerco il tuo volto, o Signore
Salmo 27, 8

Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa fate conoscere le vostre richieste a Dio in preghiere e suppliche, accompagnate da ringraziamenti
Filippesi 4, 6

Solidarietà e vicinanza a Nello Scavo

«Il lavoro che da mesi, ormai, sta portando avanti Nello Scavosulle pagine di Avvenire ha un’importanza che spesso, in Italia, viene sottovalutata.

Qualche punto chiaro per ripartire con la scuola a settembre

Non mi ricordo un solo anno nel quale la scuola italiana sia iniziata  regolarmente  a settembre con le classi e le sezioni formate secondo le norme vigenti, i docenti presenti dal primo giorno, i supplenti in servizio dove manca il titolare, il sostegno, con relativa riduzione del  numero degli alunni (20) per le classi dove sia presente un alunno portatore di handicap, i libri gratuiti per chi ne ha  diritto, no ai doppi turni ma neanche “classi pollaio” di 27-30  alunni, con inevitabili lezioni frontali, cioè con l'insegnante che parla a tutta la classe, un te

Il muro di gomma c’è ancora ma comincia a sgretolarsi. Intervista ad Andrea Purgatori

«India Hotel 870, rispondete, India Hotel 870 rispondete». Sono le 20.59 del 27 giugno 1980. La voce dalla torre di controllo di Ciampino si fa via via più concitata. Sul radar è sparito il segnale del DC9 Itavia, partito da Bologna con direzione Palermo mentre si trovava in volo sul braccio di mare compreso tra le isole italiane di Ponza e di Ustica. A bordo 77 passeggeri, tra cui 13 bambini e quattro membri dell’equipaggio…

La resilienza della fede

Daniele disse al re: «Il mio Dio ha mandato il suo angelo che ha chiuso la bocca dei leoni; essi non mi hanno fatto nessun male 
Daniele 6, 22

Noi siamo tribolati in ogni maniera, ma non ridotti all’estremo; perplessi, ma non disperati; perseguitati, ma non abbandonati; atterrati ma non uccisi 
II Corinzi 4, 8-9

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia