Italia

2 ottobre, Giornata Internazionale della non violenza

«La non violenza - ricorda il sito Onuitalia.it - è una filosofia che nel tempo si è evoluta in vera e propria strategia, il cui ideatore appartiene alla memoria collettiva: il Mahatma Gandhi. Con la Risoluzione A/RES /61/271, le Nazioni Unite hanno deciso di consacrare proprio il giorno della nascita di Gandhi, il 2 ottobre, alla non violenza».

Riparti Italia, riparti cultura

«Riparti Italia, riparti cultura» è il titolo dell’iniziativa promossa dall’Associazione delle istituzioni di cultura italiane (Aici) e dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, in collaborazione con le fondazioni e gli istituti associati della Lombardia.

Protestantesimo, sommario puntata del 4 ottobre

Domenica mattina 4 ottobre dopo le ore 8,00 con repliche martedì notte 6 ottobre alle ore 1:40 e domenica notte 11 ottobre alle ore 00:30 sempre su RaiDue nuovo appuntamento con Protestantesimo, la trasmissione curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa  puntata Il futuro della terra Gli scienziati dicono che entro il 2050 in mare avremo più plastica che pesci  ma non è questo il futuro che vogliamo per i nostri figli e i nostri nipoti. 

Culto Evangelico, sommario puntata del 4 ottobre

Domenica 4 ottobre 2020 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia e in onda sulle frequenze di Radio Uno Rai.

In questa puntata: “Scoccare la freccia della fiducia" da Matteo 15, 21-28; predicazione a cura della pastora Ilenya Goss.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

Dio ci incontra non per giudicarci ma per guarirci

Io ho visto le sue vie, e lo guarirò; lo guiderò e ridarò le mie consolazioni a lui e a quelli dei suoi che sono afflitti
Isaia 57, 18

Gesù, udito questo, disse loro: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Io non sono venuto a chiamare dei giusti, ma dei peccatori»
Marco 2, 17

Jerusalema al Tempo del Creato

L’estate appena terminata per me è trascorsa nel timore di andare in spiaggia o fare qualche breve uscita, sebbene con tutte le cautele necessarie, ma anche nell’osservazione incredula di come nei comportamenti della gran parte delle persone sembrava fosse scomparsa ogni preoccupazione per il pericolo di contagio. A tutto questo a un certo punto ha fatto eco tutta una serie anche di simpatici meme costruiti sulle foto di politici locali e nazionali con l’avvertimento che, se fossero continuati assembramenti e feste, avremmo ballato “Jerusalema” nel balcone...

Avventisti. Abbasso la maleducazione finanziaria

In occasione del mese dell’educazione finanziaria che si svolgerà dal 1° ottobre al 6 novembre 2020, la Fondazione Adventum (fondo per la solidarietà e l’antiusura), dà il via alla III edizione di appuntamenti radiofonici, in collaborazione con il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’economia e delle finanze (MEF) e l’Ambulatorio Antiusura.

La grazia di Dio opera in noi

Poiché il tuo cuore è stato toccato, poiché ti sei umiliato davanti a Dio, udendo le sue parole contro questo luogo e contro i suoi abitanti, poiché ti sei umiliato davanti a me e ti sei stracciate le vesti e hai pianto davanti a me, anch’io ti ho ascoltato, dice il Signore
II Cronache 34, 27

«Tutte le vite contano». Lampedusa, 3 ottobre 2020

All lives matter, tutte le vite contano. Questo il titolo scelto quest’anno per la commemorazione ecumenica che si svolgerà sabato 3 ottobre a Lampedusa, per ricordare le vittime del naufragio del 2013.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia