Italia

Terra di tutti - film festival

La nuova edizione del Terra di tutti - film festival si terrà dal 6 all’11 ottobre a Bologna con la proiezione di 30 film giunti da 22 paesi, con 10 eventi off, riflessioni e dibattiti su diritti umani, sulle lotte ambientali, i conflitti, le migrazioni.

Decreti immigrazione, Fcei: «La sicurezza è per tutti o non è»

«Se finalmente approvati, i provvedimenti tesi a superare i Decreti Salvini in materia di immigrazione potranno rimettere le politiche migratorie  italiane sui binari del diritto d’asilo, della legalità costituzionale e dei principi umanitari – afferma Luca Maria Negro, presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia – .

Fare memoria dell’opera del Creatore

Ricòrdati del tuo Creatore nei giorni della tua giovinezza, prima che vengano i cattivi giorni e giungano gli anni dei quali dirai: «Io non ci ho più alcun piacere»
Ecclesiaste 12, 3

Filippo incontrò Natanaèle e gli disse: «Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè nella Legge e i Profeti, Gesù, figlio di Giuseppe di Nazaret». Natanaèle esclamò: «Da Nazaret può mai venire qualcosa di buono?». Filippo gli rispose: «Vieni e vedi»
Giovanni 1, 45-46

Donne protestanti: portare avanti cultura e alleanza di genere

In una lettera inviata oggi agli organismi femminili delle chiese battiste, luterane, metodiste, valdesi, dell’Esercito della Salvezza e delle chiese avventiste, la presidente della Federazione delle donne evangeliche in Italia (Fdei), pastora Gabriela Lio, ha presentato il progetto contro la violenza di genere “Ricominciamo da te” e ha annunciato l’erogazione di 10 borse di studio per il Corso di teologia di genere del Coordinamento teologhe italiane.

Senza muri si pranza meglio

Anche la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) è tra gli oltre 40 promotori della Tavolata senza muri e che tornerà domani sabato 26 settembre (alle 12 a Roma), giorno che precede la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. 

La Parola di Dio ci ha già raggiunto

Grande pace hanno quelli che amano la tua legge e non c'è nulla che possa farli cadere 
Salmo 119, 165

La parola di Cristo abiti in voi abbondantemente, ammaestrandovi ed esortandovi gli uni gli altri con ogni sapienza 
Colossesi 3, 16

Il senso delle benedizioni

Nonostante il difficilissimo periodo di clausura che abbiamo attraversato, la Claudiana ha edito un opuscolo intitolato Benedire ed essere benedetti, prodotto dalla Commissione Culto e liturgia delle chiese battiste, metodiste e valdesi – al momento composta da Carlo Lella, Gabriela Lio, Leonardo Magrì, Mirella Manocchio, Luca Negro, Gregorio Plescan e Daniel Pratt Morris-Chapmann.

Culto evangelico, sommario puntata del 27 settembre

Domenica 27 settembre 2020 alle 6,35 del mattino sulle frequenze di Radio Uno Rai nuovo appuntamento con Culto Evangelico, la trasmissione radiofonica curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa puntata: “Nel deserto tra angeli e bestie”, da Marco 1, 9-15, predicazione a cura del pastore Gabriele Arosio.

Corridoi umanitari, due storie dall'Italia

Il percorso di inserimento in un nuovo Paese è costellato di ostacoli e richiede un’immensa forza d’animo e impegno costante. Per questo siamo felici di condividere le storia di due famiglie siriane, giunte in Italia tramite i Corridoi Umanitari. Vogliano raccontare le loro storie perché questi sono i successi che danno la forza di andare avanti e lottare contro le mille difficoltà che minacciano di oscurare il nostro orizzonte.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia