Italia

La Claudiana di Firenze compie 20 anni

Il prossimo 6 dicembre la piccola libreria Claudiana di Firenze compirà 20 anni. Nell’anno più difficile della sua vita, la libreria sita in via Borgo Ognissanti sta affrontando importanti cambiamenti. «Innanzitutto – ci racconta il libraio Pasquale Iacobino –, dopo un lungo lavoro di tessitura, da circa un mese è operativa Bookdealer (https://www.bookdealer.it), la prima piattaforma per la vendita online promossa da una rete di oltre 300 piccole librerie indipendenti, tra cui la nostra.

Bonfiglio Liborio la storia d’Italia nel Novecento vista da un “cocciamatte”

Il 5 settembre il Premio Campiello ha vissuto la propria serata finale a Venezia. Vincitore è risultato lo scrittore abruzzese Remo Rapino con Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio (ed. Minimum Fax, 2019), che è il suo primo romanzo, che racconta buona parte del sec. XX, a partire dal fascismo, attraverso la testimonianza di una sorta di folle, marginale eppure profondo conoscitore del mondo. Abbiamo potuto rivolgere alcune domande all’autore.

Rendere testimonianza a Dio che soccorre

Ho creduto, perciò ho parlato. Io ero molto afflitto
Salmo 116, 10

Beato l’uomo che sopporta la prova; perché, dopo averla superata, riceverà la corona della vita, che il Signore ha promessa a quelli che lo amano
Giacomo 1, 12

Orizzonte scuola. Lettera di una professoressa

«Il caos delle supplenze 2020 prosegue: se in alcuni territori non si registrano particolari problemi, in altri, invece, la situazione è a dir poco preoccupante», i problemi principali che attanagliano diverse province italiane sono le cattedre ancora vuote e le irregolarità dei punteggi delle ultime Graduatorie provinciali supplenze (Gps). La situazione più preoccupante «è nella provincia di Milano, dove le graduatorie  - afferma il Coordinamento nazionale precari scuola - sono state pubblicate con ampio ritardo» e «piene di errori».

Persone migranti, la parola dimenticata è Umanità

Che cosa significa solidarietà? Nel vocabolario Treccani, è un «reciproco sostegno che nasce da un sentimento di fraternità, dalla consapevolezza comune, dalla condivisione di interessi e fini». Una parola che solo nel 1800 in Francia assume le connotazioni di un sentimento di fratellanza universale.

Verità e libertà

Così parla il Signore degli eserciti: “... amate dunque la verità e la pace”
Zaccaria 8, 19

Gesù allora disse a quei Giudei che avevano creduto in lui: «Se perseverate nella mia parola, siete veramente miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi»
Giovanni 8, 31-32

Queste sono due parole chiavi, frutto della costante obbedienza alla Parola di Gesù: verità e libertà.

Cancellato il Campo studi della Fgei

Ieri il Consiglio della Federazione giovanile evangelica in Italia (Fgei) ha annunciato la cancellazione del Campo Studi, che avrebbe dovuto svolgersi dal 19 al 22 novembre presso il centro di Ecumene (Velletri).

Durante il lockdown, era stata presa la decisione di spostare il Campo Studi all’autunno, confidando che la situazione sanitaria si sarebbe stabilizzata nei mesi successivi. Purtroppo non è stato così.

Tags:

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia