Esteri

Salvadanai con l'aureola

Un maialino con l'aureola. E' il logo della «Settimana del buon denaro» organizzata in Gran Bretagna per riflettere su come usiamo i nostri risparmi, sia che li conserviamo in un salvadanaio o li investiamo in borsa. Coordinata dall'Associazione del Regno Unito per la finanza e gli investimenti sostenibili (Uksifa), la settimana si svolgerà dal 18 al 24 ottobre ma prevede una serie di eventi per gli interi mesi di ottobre e novembre sul tema della finanza etica.

I rappresentanti delle agenzie ecumeniche visitano l’Ungheria nel pieno dell’emergenza rifugiati

Allo scopo di aumentare gli sforzi per supportare l’emergenza rifugiati una delegazione ecumenica ha incontrato i leader delle chiese ungheresi, rappresentanti del governo di Budapest e delle organizzazioni internazionali presenti nel Paese.

Lavorare nella nazione al centro della grande emergenza di questi mesi è considerata una priorità da pressoché tutte le organizzazioni ecclesiastiche europee.

Pastori battisti protestano contro la diga di Mapithel (India)

La diga di Mapithel, che fa parte del Progetto Thoubal Multipurpose cominciato nel 1980, utilizzerà l’acqua del fiume Kong Yangwui e fornirà irrigazione per 21.860 ettari di terreno agricolo, nonché energia elettrica per Imphal, la capitale del Manipur. Sviluppo economico e tecnologico, dunque. In realtà la mega costruzione porterà l’innalzamento del livello dell’acqua che determinerà la scomparsa di circa 11 villaggi limitrofi, di campi agricoli, di foreste e anche di alcune delle chiese più antiche di Manipur.

Riaprono le scuole cristiane in Israele

Dopo un mese di braccio di ferro riaprono oggi in Israele le scuole cristiane, in sciopero dai primi giorni di settembre per protestare contro i pesanti tagli ai finanziamenti decisi dal governo centrale, che si era ben guardato da prendere analoghe decisioni per altre scuole confessionali.

La questione era giunta addirittura in parlamento, alla Knesset, che ha dibattuto sulla questione la settimana scorsa in seduta plenaria.

Mostri di ieri che diventano eroi di oggi

Mostri di ieri che diventano eroi di oggi. Cattivi che si redimono. Buoni che in realtà mostrano un volto inatteso. Storie insomma, che insegnano come guardare tutto ad un solo punto di vista sia terribilmente rassicurante, ma assai parziale come dice Francis Scott Fitzgerald ne “Il grande Gatsby”.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri