Oikocredit compie 40 anni
05 ottobre 2015
Fu il supporto alle chiese sconvolte dal conflitto in Vietnam da un lato e a quelle impegnate in Sud Africa a combattere l’apartheid dall’altro che spinse i rappresentanti del Cec, il Consiglio ecumenico delle chiese, a dare vita nel 1975 a Oikocredit, un sistema di finanziamento internazionale pensato per gestire parte dei capitali delle chiese membro del Cec, ideato per evitare azioni sporadiche e confuse, nel tentativo di dare organicità ed equilibrio alle azioni di sovvenzione che di volta in volta si fossero presentate.