Esteri

Sopravvivere al terremoto

«Ero con mio figlio in collina a tagliare l'erba, quando ho sentito la terra tremare. Ci siamo abbracciati, piangendo. Poi siamo corsi al villaggio, solo per scoprire che la nostra casa era distrutta. Pensavo che la mia vita fosse finita». Così, Saraswati Purkoti, 40 anni, madre di tre figli, ricorda i terribili attimi del terremoto che sei mesi fa, il 25 aprile 2015, ha devastato il Nepal.

Libertà religiosa, maglia nera al Pakistan

Syed Mumtaz Shah, avvocato di fama in Pakistan, nel corso di un seminario sulla libertà religiosa a Karachi, ha affermato che l’anno scorso sono stati registrati in Pakistan più di 1.400 casi di blasfemia e che sta diventando sempre più pericoloso per gli avvocati difendere imputati accusati di blasfemia.

Il seminario, organizzato dal Pakistan Institute of Labour Education and Research, ha visto la partecipazione di leader e rappresentanti della società civile e di gruppi religiosi.

Sole, fermati in Gàbaon

Che ore sono? Una domanda in apparenza banale, ma evidentemente non è sempre così, e non bisogna mai dare nulla per scontato.

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, novello re Sole, decide che il suo popolo può attendere l’introduzione dell’ora solare, mentre quasi tutto il resto del mondo domenica scorsa ha spostato le lancette indietro di un’ora.

Le Chiese sostengono le proteste studentesche in Sudafrica

In risposta alla mobilitazione studentesca contro l’aumento del 10% delle rette universitarie, cominciata il 13 ottobre scorso in Sudafrica, il presidente Jacob Zuma ha annunciato il congelamento delle tasse universitarie.

L’annuncio a sorpresa è venuto in seguito ai colloqui intrapresi con gli studenti e i rettori universitari il 23 ottobre.

Il ballo della purezza

Brelyn Bowman è figlia di un pastore battista molto noto nella loro città, Upper Marlboro, nel Maryland, Stati Uniti d’America.

Il giorno delle nozze ha voluto far sapere a suo padre e a tutti i convitati di esser riuscita a tener fede alla promessa a lui fatta all’età di 13 anni: giungere vergine all’altare. Giubilo fra i presenti, bagliori di felicità negli occhi del babbo, commosso nel leggere l’attestato della ginecologa, certificante la purezza della fanciulla.

La strage di La Mecca

Sono finalmente giunti i dati più o meno ufficiali relativi alle vittime dell’annuale pellegrinaggio a La Mecca, che si trasforma sempre in una carneficina dalle dimensioni inaudite a causa dell’eccezionale affluenza di fedeli in quella che è stata la città natale di Maometto. Le vittime sarebbero, il condizionale è più che mai d’obbligo, ben 2181.

Un menù di pace

Venti di guerra, soffi di pace. Mentre il Medio Oriente è nuovamente ferito dagli aspri scontri di queste settimane fra ebrei israeliani ed arabi palestinesi, in una nuova ma già troppe volte vista escalation di odio e violenza, alcuni gesti semplici si caricano di profondi significati proprio per il contesto in cui vengono ideati.

In Indonesia ancora attacchi alle chiese cristiane

Alla fine le forze di sicurezza hanno ceduto ed hanno demolito le tre chiese cristiane, esaudendo in questo modo le richieste degli estremisti che nei giorni scorsi avevano incendiato altri luoghi di culto e provocato la morte di una persona durante gli scontri.

Siamo in Indonesia, per essere più precisi nella regione di Aceh, nell'ovest del Paese, teatro di intimidazioni e azioni nei confronti delle minoranze cristiane oramai da anni.

Nuovi posti di blocco a Gerusalemme rallentano l’accesso alle cure sanitarie

Il governo israeliano per frenare la recente escalation di violenza ha disposto nuovi posti di blocco a Gerusalemme Est che stanno rallentando l’accesso di pazienti e del personale medico ai 6 diversi ospedali della zona che fanno parte della Rete ospedaliera di Gerusalemme Est. Lunedì 19 ottobre un’anziana donna, diretta al Makassed Hospital Islamic Charity per una crisi respiratoria, è morta dopo aver atteso più di un’ora al checkpoint incontrato lungo il tragitto che, normalmente sarebbe stato compiuto in una decina di minuti.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri