Esteri

«Salvati per servire»: si apre la prima convention battista francese

Si aprirà alla Hall Saint-Martin di Pontoise (Parigi) venerdì 6 maggio la prima Convention della Federazione delle Chiese evangeliche battiste di Francia: si rivolgerà in particolare ai membri delle chiese battiste, che si confronteranno sul tema «Salvati per servire». «Fieri della nostra identità battista – dichiara la Federazione nella presentazione della Convention – vogliamo analizzare insieme il nostro passato, agire oggi e sognare per domani.

Sexy, provocatore e religioso

Fonte Voce Evangelica

Prince ha usato simboli, per parlare di sé in modo enigmatico ed è stato un’icona sexy. Ma è stato certamente e senza alcun dubbio anche una persona dalla profonda fede cristiana. Kimberly Winston, su Religion News Service, ha raccontato la vita di fede del musicista Prince Rogers Nelson, scomparso lo scorso 21 aprile a Chanhassen, alle porte di Minneapolis.

Vietare l’esposizione della bandiera confederata

Il pastore afroamericano Dwight McKissic, della Cornerstone Baptist Church, Texas, ha presentato una risoluzione alla Southern Baptist Convention (SBC) nella quale si chiede, ai singoli credenti e alle Unioni e Organizzazioni che ne fanno parte, di vietare l’esposizione pubblica della bandiera confederata «come un passo verso la guarigione razziale» in America.

Finalmente una donna sulle banconote statunitensi

Cade un altro tabù, simbolo dello strapotere maschile nella visione, e nella gestione, della società. Una donna finalmente comparirà su una banconota statunitense, e sarà una prima volta, eccezion fatta per una breve comparsata della consorte di George Washington, Martha, sulle banconote da un dollaro nel diciannovesimo secolo.

Torna la giuria ecumenica al Festival di Cannes

Non c’è primavera che si rispetti senza il festival del cinema di Cannes, appuntamento glamour che resiste al tramonto dell’epoca d’oro dei divi del grande schermo, e rimane imprescindibile punto di riferimento sia per i critici alla ricerca di nuovi talenti e grandi conferme, che per il pubblico che spera di poter incrociare uno dei propri idoli respirando per un giorno un’ atmosfera hollywoodiana.

Sia pace tra le due coree

A seguito di un incontro avvenuto a Shenyangin, in Cina, tra la Federazione dei cristiani (nord)coreani e il Consiglio nazionale delle chiese della Corea del Sud (era il 29 febbraio), il governo della Corea del Sud ha imposto multe e sanzioni ai propri delegati, membri del «Comitato di pace e riunificazione»: Noh Jungsun e i pastori Jeon Yongho, Cho Hungjung, Han Giyang, Shin Seungmin.

Terremoto in Ecuador, aiuti concreti

In seguito al violento terremoto di magnitudo 7.8 che nella notte tra sabato e domenica scorsa ha colpito l’Ecuador, la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) ha lanciato una sottoscrizione per l'aiuto alle vittime. Il sisma, che ha avuto il suo epicentro vicino alla città costiera di Muisne, è stato il più violento verificatosi nella regione da almeno 36 anni, con ingenti danni ad abitazioni e infrastrutture. Il numero dei morti ha superato le 500 persone, migliaia sono i feriti, mentre il numero dei dispersi è ancor incerto.

Da Lesbo una dichiarazione ecumenica congiunta

Papa Francesco, il Patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo, e l’arcivescovo Girolamo II primate della Chiesa ortodossa greca, si sono incontrati sull'isola greca di Lesbo il 16 aprile scorso per manifestare la loro preoccupazione per la situazione dei rifugiati, dei migranti e dei richiedenti asilo che sono venuti in Europa in fuga da situazioni di conflitto e, in molti casi, da minacce quotidiane alla loro sopravvivenza.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri