Esteri

Germania. A Halle un mini-Kirchentag con la partecipazione di “Mediterranean Hope”

In presenza di 500 rifugiati e un migliaio di volontari impegnati nell’accoglienza, il 6 maggio si aprirà con un concerto del cantautore tedesco Adel Tawil – di origine egiziana e tunisina – un “mini-Kirchentag” a Halle (Germania), promosso dalla Chiesa evangelica della Vestfalia (EKvW) al quale sono attesi ben 30mila visitatori.

Minori non accompagnati. Cameron fa marcia indietro

Ieri pomeriggio, durante «Le interrogazioni al primo ministro» che si svolgono ogni mercoledì alla Camera dei Comuni (Regno Unito), David Cameron ha annunciato che il secondo emendamento proposto da Lord Alfred Dubs, a favore dei minori non accompagnati, non sarà ostacolato: si riapre così la possibilità per migliaia di bambini rifugiati non accompagnati di essere accolti in Gran Bretagna.

Un sindaco musulmano per Londra?

Una delle città più cosmopolite: 9 milioni di abitanti di cui quasi il 40% di origine straniera. Non ci sarebbe forse da stupirsi troppo nell’ immaginare Londra governata da un sindaco di origine non totalmente british, ma certamente si tratterebbe di una prima volta. E si tratterebbe di una prima volta con il botto perché mai un primo cittadino di origine e fede musulmana è stato così vicino dal guidare una metropoli europea.

In Pakistan una chiesa ricostruita grazie ai fedeli musulmani

Una chiesa cattolica ricostruita grazie ai contributi della comunità islamica. La bella storia arriva dal Pakistan, dal villaggio di Khalsabad nella regione del Punjab. Le famiglie di fede cristiana sono solamente otto e la chiesetta che utilizzavano per riunirsi a pregare, una piccola cappella di fango e poco altro, è stata distrutta dalle piogge monsoniche che come ogni anno hanno flagellato l’area.

Ancora sgomberi di migranti a Parigi

1619 persone sono state evacuate lunedì dal campo Stalingrado, sorto da circa un mese presso l'omonima stazione ferroviaria metropolitana di Parigi. Le condizioni igieniche erano spaventose e non pochi episodi di violenza si sono registrati fra i rifugiati, esasperati da una situazione assai complicata. Le operazioni sono durate varie ore e hanno coinvolto ingenti forze dell'ordine. E' la terza volta dal mese di marzo che la zona, che sorge nel diciannovesimo arrondissement, viene sgomberata.

«Resistere al fanatismo»

«Chiamati a resistere al fanatismo. Una dichiarazione di obbedienza fedele» è il titolo di una lettera aperta che una cinquantina di leader religiosi statunitensi ha pubblicato, schierandosi apertamente contro il candidato repubblicano Donald Trump. Per i leader religiosi non si tratta della partecipazione ad un semplice dibattito elettorale in cui i cristiani possono legittimamente avere diverse opinioni. Si tratta di un momento in cui è necessario verificare la propria fede.

Una spiritualità globale salverà l'ambiente?

Il Ttip, il Partenariato transatlantico sul commercio e gli investimenti tra Unione europea e Stati Uniti è un accordo in fase di discussione che prevede una ridefinizione delle regole dei due continenti in modo da creare un grande mercato di libero scambio. Secondo attivisti che si oppongono all'accordo, il Ttip tutelerà solo gli interessi delle multinazionali. Greenpeace qualche giorno fa ha pubblicato un documento che rivela alcune parti del partenariato, rendendo note, in particolare, parti che riguardano il cibo, l'agricoltura, o i cosmetici.

Un grave incendio distrugge la chiesa di San Sava a New York

I fedeli avevano da poche ore lasciato i locali della grande cattedrale di San Sava, punto di riferimento per la comunità ortodossa di New York dopo aver festeggiato per l'appunto la Pasqua ortodossa che a differenza della Pasqua cristiana cade la prima domenica dopo la prima luna nuova, e non piena, a seguito dell'equinozio di primavera. Era il primo maggio e nella notte un grande incendio ha devastato pressoché l'intera struttura.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri