Esteri

Continua la propaganda contro Sadiq Khan

Continua la propaganda contro Sadiq Khan, accusato durante tutta la campagna elettorale di essere un integralista e un antisemita. Questa volta l’attacco viene dall’ente di beneficenza Christian Concern che in un articolo - intitolato Londonistan con Khan? – torna sui legami che esisterebbero tra il neosindaco musulmano di Londra e l’estremismo islamico.

Il Medio Oriente di Sykes e Picot cent’anni dopo

Ci sono coppie che hanno fatto la storia: Romolo e Remo, Antonio e Cleopatra, Stanlio e Ollio, Cip e Ciop. Tra queste, Sykes e Picot. Ricorre il 16 maggio il centenario dell’Accordo che prende il loro nome. Sarebbe diverso il Medio Oriente se non ci fosse stato questo accordo? C’è chi lo sostiene.

Rupert Lazar, nuovo presidente dell’Unione battista inglese

Sabato 14 maggio si è svolta presso il King’s Centre di Oxford, l’annuale Assemblea dell’Unione battista della Gran Bretagna, nel corso della quale ha ricevuto l’incarico di presidente Rupert Lazar, pastore della East Barnet Baptist Church, che succede alla pastora Jenni Entrican, che continuerà a svolgere servizio come vice presidente della Federazione battista europea.

Dalla padella alla brace

Decine e decine di rifugiati cristiani o appartenenti ad altre minoranze non musulmane soffrono di discriminazioni, subiscono minacce e violenze, anche sessuali, all’interno dei centri di accoglienza in Germania. Sono varie le organizzazioni per i diritti umani ad aver denunciato queste aggressioni provocate da profughi o addetti alla sicurezza di religione islamica.

«Chiuderemo i campi profughi»

«Alla luce delle circostanze, viste e considerate le priorità imposte dalla sicurezza nazionale, il governo della Repubblica del Kenya ha deciso di porre fine all’ospitalità dei rifugiati». Con queste parole il governo keniano ha annunciato che chiuderà tutti i campi profughi del paese, una mossa che incrocia i destini di almeno 600.000 persone altamente vulnerabili. Una settimana prima di questo proclama il presidente keniano Uhuru Kenyatta aveva inaugurato in pompa magna la propria campagna elettorale (le elezioni si terranno l’anno prossimo).

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri