Esteri

«Un trattamento inaccettabile»

Doveva essere un «normale» viaggio di delegazione per prendere parte a un incontro internazionale sulla «giustizia climatica». Ma una volta messo piede all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, in Israele, la delegazione del Consiglio ecumenico delle chiese è stata sottoposta a controlli di sicurezza che stando al comunicato emesso dal Cec hanno trasceso ogni comprensibile misura di sicurezza.

Svizzera: la legge sul diritto d'asilo alla prova del referendum

I cittadini svizzeri sono di nuovo chiamati ad esprimersi sulla sorte di chi scappa dalle guerre, con un referendum sulla revisione della legge sul diritto d'asilo, il prossimo 5 giugno. Dopo l'ultima tornata referendaria dello scorso febbraio, in cui gli elettori hanno detto no all'espulsione degli stranieri che commettono reati, ora sono chiamati ad esprimersi sul “pacchetto legislativo” comprendenti norme votate dal Parlamento nel settembre 2015 e altre votate come misure urgenti nel 2012 e a

9 maggio: la festa di un’Europa mai finita

Esistono al momento tre Europe politiche. Esiste l’Europa degli Stati sovrani, i cui capi di governo siedono nel Consiglio europeo per decidere all’unanimità su questioni d’interesse continentale: è l’Europa intergovernativa, l’abbiamo vista durante il summit Ue-Turchia.

Una statua che divide

Le cifre divergono anche in maniera significativa fra loro perché non è semplice effettuare una ricognizione dei senzatetto presenti su suolo britannico, londinese in particolare. Ma sono migliaia, decine di migliaia nella sola capitale, metropoli che continua a crescere a ritmo vertiginoso (siamo giunti a 9 milioni di abitanti), ma che non ha più abitazioni, soprattutto di edilizia popolare, a disposizione. E così negli ultimi 5 anni gli homeless sono aumentati quasi del 65%, a ritmi sconcertanti, e fra loro moltissimi sono i minori.

Fragili vittorie

Kanamma appoggiò le sue nipotine sul pavimento, ai piedi degli operatori Compassion, in attesa di un loro cenno: «Se volete salvare queste bambine, per favore aiutateci. Altrimenti, saremo costretti a ucciderle». Sua nuora, Pandeswari, aveva appena dato alla luce due gemelle – un carico insostenibile per una famiglia che vive in povertà nel villaggio di Chellampatti, India.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri