Esteri

In Benin si riunisce il Consiglio della Cevaa

Cotonou, il principale centro economico dello stato del Benin ospiterà il prossimo Consiglio esecutivo della Cevaa, la Comunità delle chiese in missione, che si riunirà dal 23 al 30 aprile prossimi.

Coordinati dalla neo presidente Cevaa Henriette Mbatchou della Chiesa evangelica del Cameroun, eletta a ottobre durante l’assemblea generale di Sète, nel sud della Francia, i delegati faranno il punto sui primi sei mesi di lavoro congiunto.

Ecce Homo in cima alle scale della Cattedrale di St. Paul

Al centro del colonnato della famosa cattedrale di St. Paul è stata installata una scultura che raffigura Gesù con le mani legate dietro la schiena e con una corona di filo spinato, mentre attende di essere condannato a morte. L’opera vuole attirare l’attenzione dei passanti sulle sofferenze patite da migliaia di persone a motivo delle loro convinzioni religiose e politiche.

Pesach. L’attualità della Pasqua ebraica

«La festa è collegata allo scorrere del tempo e quindi a una delle dimensioni essenziali della vita. Dobbiamo recuperarne il significato. Nella festa convivono passato e futuro. Senza la festa, che dà senso al tempo, alla storia, questa sarebbe un agglomerato informe di momenti accostati l’uno all’altro senza un filo conduttore. Mentre esci dal presente, verso il passato e iI futuro, esci anche da te stesso. La festa ti porta fuori di casa. È sempre Pesach, passaggio alla libertà, alla novità.

Egitto, un attacco a tutta la società

Per comprendere quanto accaduto domenica 9 aprile in Egitto non esistono chiavi di lettura semplici. La rivendicazione da parte del Daesh, o gruppo Stato islamico, permette a molti analisti di parlare di “attacco ai cristiani” o di un’intensificazione dello “scontro di civiltà”, ma si tratta di interpretazioni spesso parziali e lacunose che dimenticano la centralità dell’Egitto contemporaneo nel mondo arabo.

I protestanti francesi incontrano il candidato socialista

Ieri sera alla Maison du Protestantisme di Parigi è stato il turno del terzo candidato alle imminenti elezioni presidenziali venire a fare conoscenza con il panorama riformato e evangelico transalpino. Il candidato del martoriato partito socialista Benoît Hamon alle ore 18 ha preso posto a fianco del presidente della Federazione protestante di Francia pastore François Clavairoly per rispondere alle domande dei pastori, dei rappresentanti della diaconia e delle altre istituzioni che operano nel paese.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri