Esteri

Buon compleanno, Madiba!

Il 18 luglio è una data importante per tutto il mondo, conosciuta come Mandela Day. L’iniziativa, lanciata nel 2009 con una decisione presa all’unanimità dall’assemblea generale dell’Onu, è diventata una bella occasione per mettere in pratica ciò che Mandela aveva detto l’anno prima, invitando le generazioni più giovani ad assumersi questo compito: «Possiamo cambiare il mondo e farne un posto migliore. È nelle vostre mani fare la differenza».

Turchia: altro che religione a scuola...

Come evangelici laici abbiamo denunciato e contrastato per quanto possibile molti aspetti confessionali cattolici ancora presenti nella scuola pubblica italiana. Ma a leggere le notizie che riguardano la Turchia e la “riforma” delle scuole in quel paese, c'è di che spaventarsi e preoccuparsi assai di più che per l'ora di religione cattolica..

No ad ingressi limitati alla spianata delle moschee

Metal detector per i fedeli musulmani. Accesso al momento interdetto per ebrei e turisti. Queste le decisioni delle autorità israeliane dopo l’attentato del 13 luglio ai danni delle forze di polizia impegnate a presidiare la spianata delle moschee a Gerusalemme. Il divieto per ebrei e turisti è figlio di un’infrazione su modalità e tempi delle visite, ed è una disposizione temporanea. La creazione di sistemi elettronici di controllo appare invece come una scelta strutturale, di lungo periodo, volto a controllare ogni fedele musulmano desideroso di accedere all’area.

Gli adolescenti del Sud America insieme per rinnovare la chiesa

I prossimi 5 e 6 agosto si terrà in Uruguay il primo incontro nazionale degli adolescenti della Chiesa valdese del Rio de la Plata. L’appuntamento è nel parco 17 febbraio di Colonia Valdense, il paese fondato nel 1856 dai primi emigrati provenienti da Torre Pellice. Un’iniziativa interessante raccontata da tre ragazze che fanno parte dello staff organizzativo, Guillermina Costabel, Yolanda Barolin, Stephanie Rostagnol.

Come è nata l’idea di organizzare un simile seminario?

Adra Portogallo aiuta la popolazione dopo gli incendi boschivi

Tratto da Notizie Avventiste

Gli incendi di metà giugno hanno devastato il Portogallo e causato la morte di 64 persone e diverse decine di feriti gravi. Interi quartieri sono stati distrutti e molte famiglie hanno perso tutto, tra di esse anche cinque famiglie avventiste. Adra Portogallo (Agenzia avventista per lo sviluppo e il soccorso) ha lavorato con impegno per offrire assistenza nell’emergenza.

Non c’è pace per i cristiani iraniani

Altri quattro cristiani sono stati imprigionati in Iran con l’accusa di «agire contro la sicurezza nazionale». Condannati a dieci anni di prigione sono il pastore Yousef Nadarkhani, Mohammadreza Omidi, Yasser Mossayebzadeh e Saheb Fadaie, arrestati lo scorso 13 maggio durante una serie di raid compiuti dagli agenti del servizio di sicurezza (Vevak) in abitazioni appartenenti a cristiani a Rasht, la città iraniana più grande sulle coste del Mar Caspio.

Nuovo piano migranti in Francia, le critiche della Cimade

Traduzione da La Croix

Mercoledì 12 luglio il governo francese ha presentato il nuovo piano migranti. Per Jean-Claude Mas, Segretario generale della Cimade (l’organizzazione protestante d’oltralpe che si occupa di soccorso e assistenza in particolare dei migranti, ma non solo) il testo manca di una visione a lungo termine, risponde all’emergenza ma senza prospettiva.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri