istruzione

24 luglio 2017

Chi non studia e non lavora in Italia è spesso più istruito rispetto a chi nel resto d’Europa è nella stessa condizione. Questa differenza ha lati positivi e negativi, ma rende ancora più difficile capire cosa fare

20 luglio 2017

I pericoli della deriva religiosa del potere a Istanbul e dintorni, fra bando del darwinismo e fiorire di scuole confessionali

20 giugno 2017

L’ateneo panafricano gestito e finanziato dalla Chiesa metodita unita ha appena concluso l’anno con 781 nuovi laureati. A loro il compito di aiutare la propria terra

18 maggio 2017

Un convegno organizzato dal Collegio valdese e dall’Associaizone «Amici del Collegio valdese»

6 aprile 2017

Un ente capace di far sentire la voce dei riformati all’interno del dibattito pubblico, con particolare focus sulla formazione

22 dicembre 2016

Più della fede di appartenenza è il luogo in cui si vive il vero fattore discriminante legato alla possibilità o meno di studiare

17 marzo 2016

Scolarizzazione dei rifugiati siriani in Libano, un successo  

7 marzo 2016

In vista dell’8 marzo, qualche dato sull’istruzione femminile nel mondo

15 maggio 2015

Costituita presso il Miur la Commissione su pluralismo, libertà e studio delle scienze religiose nella scuola