Esteri

A vent’anni da Graz un Dossier a cura della Glam

“Tempo per il Creato”: questa la dicitura del periodo liturgico ecumenico che tutti gli anni prende il via il 1° settembre, per concludersi il 4 ottobre, e che fece i suoi primi passi con l’Assemblea ecumenica europea di Graz (Austria) del 1997. In tema negli ultimi 20 anni la Commissione Globalizzazione e ambiente (Glam) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) ha prodotto molti materiali biblici e liturgici, che ora – in occasione del Tempo per il Creato 2017 –, ripropone in un Dossier specialmente dedicato.

Il razzismo è il peccato originale dell’America

Il 28 agosto del 1963, dinanzi a più di 250 mila persone riunite al Lincoln Memorial a Washington, il pastore battista Martin Luther King jr. pronunciava il suo discorso più famoso: «I have a dream». 54 anni dopo, in quella stessa giornata, oltre tremila persone appartenenti a diverse fedi hanno marciato per 1,7 miglia per dire il loro no all’odio razziale.

Un appello per lo Yemen

Con un appello pubblicato martedì 29 agosto, 62 realtà che si occupano di difesa dei diritti umani in tutto il mondo chiedono che le Nazioni unite aprano un’inchiesta sugli abusi della guerra in Yemen, affermando che si sia già perso troppo tempo di fronte a un conflitto per procura che in due anni e mezzo ha creato una crisi umanitaria ormai fuori controllo.

Come siamo arrivati qui

«Réformés» sbarca sul web

Fra pochi giorni, il 5 settembre, sarà online il sito del mensile «Réformés», l’organo di stampa delle chiese riformate svizzere romande che dallo scorso autunno ha sostituito le testate «La vie protestante» (cantoni di Ginevra e di Neuchâtel-Berna-Giura) e «Bonne Nouvelle» (cantone di Vaud), in un’ottica di ottimizzazione delle risorse e riduzione dei costi, resasi necessaria da una congiuntura negativa peraltro non unica nel mondo dell’editoria (costi che crescono, vendite che calano).

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri