Esteri

Il torto subito da uno, è subito da tutti

Secondo un vecchio adagio della medicina, la salute non è il risultato della «sterilizzazione», bensì dell’«immunizzazione». Per prevenire e contrastare i malanni, cioè, non si può vivere sotto una campana di vetro; occorre produrre gli anticorpi giusti. E in questo strano villaggio-mondo nel quale viviamo oggi vi possono essere leader, per l’appunto, globali, pur se non formalmente nazionali. Ѐ il caso di Sadiq Khan, sindaco di Londra, e di Bill de Blasio, appena confermato sindaco di New York.

Una scuola incrocio di culture e religioni

L’Istituto ecumenico di Teologia “Al Mowafaqa” di Rabat in Marocco entra nel suo quinto anno di vita. Un progetto sostenuto fra gli altri dal Servizio protestante di missione francese (Défap), sia con finanziamenti diretti che con l’invio di studenti borsisti. Fino a oggi ha formato 300 studenti a una cultura del dialogo interreligioso. Un’esperienza pilota, che risponde a un cruciale problema contemporaneo.

La Chiesa d’Inghilterra ha un’ antagonista

La Missione anglicana in Inghilterra (AMiE) – una rete di chiese anglicane che non fanno parte della Chiesa d’Inghiterra (CoE) ma sono connesse alla Global Anglican Future Conferenze (Gafcon), ala conservatrice della Comunione anglicana mondiale – per la prima volta ha celebrato un culto durante il quale sono stati ordinati nove nuovi sacerdoti.

«Bienvenidos a Casa!»

Hanno deciso di chiamarla «Casa». Quale nome più indicato per un «Centro di alleanza, solidarietà e accompagnamento», Casa appunto? Con questa nuova fisionomia rivivrà una ex chiesa episcopale caduta in disuso a Riverhead, nell’area metropolitana di New York, come racconta Episcopal News Service.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri