Padre Nostro, si continua a discutere
22 dicembre 2017
La teologa tedesca Margot Käßmann interviene sul tema della modifica, parziale, della preghiera del Padre Nostro, nel passaggio “Non ci indurre in tentazione” modificato dalla chiesa cattolica in Francia per prima, e poi dalle chiese protestanti e cattolica in Svizzera in “Non lasciarci cadere in tentazione”. L’ex presidente del consiglio della Chiesa protestante in Germania (Ekd) in un articolo pubblicato sul numero domenicale del quotidiano “Bild” si è detta «contraria a qualsiasi modifica della preghiera che risale direttamente alle parole di Gesù stesso».