Musica e concerti del 26 dicembre
23 dicembre 2016
23 dicembre 2016
21 dicembre 2016
Nel pomeriggio di lunedì 19 dicembre la Giunta Comunale di Pinerolo capeggiata dal sindaco Luca Salvai ha ricevuto presso la Sala Rappresentanza del Municipio di Pinerolo le testate d’informazione del territorio per una conferenza stampa e un brindisi di auguri. Nel corso dell’incontro Salvai ha fatto un bilancio di questi primi mesi di amministrazione e soprattutto ha illustrato i principali fronti su cui si concentreranno le energìe nell’anno venturo.
20 dicembre 2016
Il Castello di Miradolo e la Fondazione Cosso sono da alcuni anni un punto di riferimento per le attività culturali del Pinerolese. Le mostre allestite in questi anni hanno richiamato un pubblico numeroso da ogni angolo d’Italia. Oltre alle esposizioni, altri progetti si sono sviluppati fra la Fondazione e il Castello. L’ultimo in ordine di tempo è il «Progetto Ulisse» ideato e curato dalla Fondazione Cosso in collaborazione con il progetto «Avant-dernière pensée», a cura di Roberto Galimberti.
19 dicembre 2016
100 suicidi all’anno. Un numero incredibile che riguarda l’ambito dell’usura e dei grandi indebitamenti. E stiamo parlando solo del territorio della Regione Piemonte, in Italia i numeri ovviamente sono più alti e il trend è in crescita e non tende a dimuire.
Un mondo, quello dell’usura e dei grandi indebitamenti, per lo più sommerso (come è enorme il sommerso della violenza sulle donne di cui abbiamo parlato in passato) e a emergere è solo la punta dell’iceberg.
16 dicembre 2016
In questo quarto weekend d'avvento saranno molte le Feste di Natale proposte dai bambini e bambine delle Scuole Domenicali e dai ragazzi e ragazze del Precatechismo e Catechismi. Momenti di festa dei più piccoli, ma anche per i membri delle comunità.
15 dicembre 2016
La prima onda di piena del Pellice documentata all'altezza dell'attuale guado della Bertenga è del 1562. Nel 1814 ci fu la prima distruzione di un ponte in quella zona, che risulta sempre esposta a alluvioni, esondazioni e smottamenti del terreno. Negli ultimi duecento anni, i vari ponti costruiti per collegare l'indritto di Torre Pellice all'inverso sono crollati in media ogni dieci anni.
14 dicembre 2016
25 ospiti, 19 persone che vi lavorano. Questi i numeri della «piccola» casa per anziani Miramonti di Villar Pellice che da poche settimane ha festeggiato il suo 34esimo compleanno. Piccola, ovviamente rispetto alle altre case di riposo legate alla Chiesa valdese, tendenzialmente ben più grandi.
13 dicembre 2016
Cala il sipario sul week-end che ha visto Sestriere tornare protagonista del grande sci con le prove di Slalom Gigante e Slalom Speciale valide per la Coppa del Mondo di sci femminile. C’era grande attesa per questo appuntamento, che mancava dal 2009 e che coincide con il decimo anniversario dei Giochi Olimpici del 2006 e il cinquantesimo compleanno della Coppa del Mondo.
12 dicembre 2016
Nel ricordare la figura del pastore Franco Davite, scomparso il 7 dicembre scorso all’età di 92 anni, mi pare opportuno richiamare l’attenzione su tre aspetti della sua personalità e della sua azione.
12 dicembre 2016
«Un giorno Alice si è presentata da me in Galleria con un trolley da viaggio pieno di rayografie, selezionarle è stato un lavoro difficile perché avrei davvero voluto esporle tutte», ha raccontato Patrik Losano, il curatore della mostra, durante il programma di Radio Beckwith, Café Bleu.