Italia

Sicurezza sul lavoro: a Torino manifestazione in via Genova

Via Genova, 18 dicembre 2021: una gru cade su un palazzo causando la morte di tre operai e il ferimento di alcuni passanti, scrivendo una delle pagine più nere della sicurezza sul lavoro degli ultimi anni. Una tragedia che ha scosso fortemente l’opinione pubblica, riproponendo in modo urgente il tema, invero mai passato d’attualità, della tutela dei lavoratori e lavoratrici, troppo spesso affidata alla prudenza e al buon senso dei singoli, e dell’incapacità da parte dello stato di garantirla realmente.

La nuova edizione del Dossier statistico immigrazione

Torna l’appuntamento con la presentazione del Dossier statistico immigrazione 2022. L’evento si terrà il 27 ottobre, alle 10:30 presso il Nuovo Teatro Orione di Roma, e si aprirà con l’introduzione della moderatora della Tavola valdese, Alessandra Trottaal cui intervento seguirà la proiezione di un video. I contenuti del Dossier saranno poi illustrati da Luca Di Sciullo, presidente del Centro Studi e Ricerche IDOS.

Premio Vera Schiavazzi 2022

Il Premio Vera Schiavazzi promosso dall’associazione Allievi del Master in Giornalismo Giorgio Bocca (che ha costituito un Comitato promotore e patrocinato da Associazione Stampa Subalpina, dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte e dal Centro Studi Gino Pestelli) - ineserito in apertura delle tre giornate del Premio Roberto Morrione 26/29 ottobre al Circolo dei Lettori di Torino - è un riconoscimento assegnato dalla giuria a «suo insindacabile giudizio e senza

Superare la nostra cecità

Affrèttati in mio aiuto, o Signore, mia salvezza!
Salmo 38, 22

Il cieco Bartimeo gridò: «Figlio di Davide, abbi pietà di me». Gesù, fermatosi, disse: «Chiamatelo!» 
Marco 10, 48-49

Gesù era in viaggio risolutamente verso Gerusalemme, ma dovette fermarsi quando qualcuno invocò il suo aiuto: il cieco Bartimeo aveva alzato la sua voce per farsi vedere, per mostrare al maestro la sua condizione.

Roma: tra emozioni e relazioni

Dopo cinque lunghe ore di viaggio, tra risate e ronfate, eccoci finalmente nella tanto attesa città eterna!
Ci fiondiamo subito in una tipica osteria romana… e qui il dilemma: carbonara, amatriciana o cacio e pepe? Ma il meglio deve ancora arrivare… svoltato l’angolo, ci ritroviamo di fronte l’imponente e magnifico Colosseo illuminato, in tutta la sua grandezza. Roma ci conquista subito e noi conquistiamo lei, cantando a squarciagola tra le sue vie.

L’agenda degli appuntamenti martedì 18 - giovedì 27 ottobre

Rettifica

Sul mensile di ottobre è stata indicata erroneamente la data del concerto della Riforma “La Passione secondo Matteo di Bach” con l’Associazione Musica Insieme. Il concerto di terrà domenica 30 ottobre con la presenza di due cori, orchestra e coro di voci bianche “I Piccoli Cantori di Torino” preparati dal maestro Carlo Pavese. Consort e solisti del Coro Maghini. Coro e Orchestra dell’Accademia Maghini. È necessaria la prenotazione telefonando al 335-7827403. Alle ore 17 nel tempio valdese dei Bellonatti.

La festa di Riforma - L'eco delle valli valdesi

Un pomeriggio e una serata simpatici, di amicizia con Riforma – L’Eco delle valli valdesi: al tempio valdese di Pinerolo, sabato 15 ottobre, non si trattava infatti solo di discutere questioni importanti in merito al mondo della stampa e dell’editoria periodica, ma anche di riunirsi attorno a uno strumento che risponde alle chiese battiste, metodiste e valdesi e contribuisce a mantenere i collegamenti fra le varie realtà sparse sul territorio nazionale: le valli valdesi, le grandi e medie città, le comunità più piccole, figlie – in alcuni casi –

Roma: verso un ufficio ecumenico riformato

Il 27 ottobre, a Roma, la Comunione mondiale di chiese riformate (Cmcr o Wcrc)* in collaborazione con la Facoltà valdese di Teologia, organizzerà un simposio dal titolo «Testimoniare il Dio della vita». L’appuntamento è dalle 15 alle 18 presso la Facoltà stessa. Tale simposio sarà il primo di una serie di eventi che la Comunione intenderà organizzare in futuro per alimentare il dibattito ecumenico nella capitale.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia