Italia

La stampa forse muore, ma può risorgere

Il quadro delle vendite dei giornali quotidiani e, in generale, dell’editoria scritta è avvilente. Se quattordici anni fa si acquistavano 6 milioni di copie al giorno di quotidiani, ora siamo precipitati a 1.250.000. Eppure, quel tetto era rimasto immutato per molti lustri del ’900, salvo l’impennata dei primi anni Ottanta del secolo scorso (oltre 7 ml) grazie alle testate sportive, ai cosiddetti “femminili” e al successo delle voci locali. E i periodici non vanno meglio.

Pinerolo. Si vota per il bilancio partecipativo

La procedura di bilancio partecipativo riparte e i cittadini residenti a Pinerolo potranno scegliere  tramite votazioni online o presso il municipio – dal 22 al 24 novembre 2022 – quale sarà il progetto da realizzare con i 100.000 euro messi a disposizione dal Comune di Pinerolo. Chi non avesse a disposizione un Pc, un collegamento a Internet o uno smartphone, potrà votare presso l’apposita postazione allestita presso gli uffici comunali.

Rinnovati dallo Spirito

Facci tornare a te, o Signore, e noi torneremo! Ridonaci dei giorni come quelli di un tempo!
Lamentazioni 5, 21

Quando la bontà di Dio, nostro Salvatore, e il suo amore per gli uomini sono stati manifestati, egli ci ha salvati non per opere giuste da noi compiute, ma per la sua misericordia, mediante il bagno della rigenerazione e del rinnovamento dello Spirito Santo
Tito 3, 4-5

Premio Morrione. Warnews, l'informazione in guerra

Tornano a Torino e online da mercoledì 26 a sabato 29 ottobre le giornate del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo.  
18 appuntamenti con la partecipazione di 75 speaker, persone esperte provenienti dal mondo del giornalismo, dell’università, della comunicazione e della società civile. 

Patrimonio culturale valdese e metodista: siglato patto con la Regione Piemonte

Accordo raggiunto tra Regione Piemonte e Tavola valdese per conservare e valorizzare il patrimonio della comunità, un vero e proprio tesoro composto da edifici, documenti, stampe, libri, strumenti musicali e fotografie che saranno resi disponibili per il pubblico. Un piano che prevede anche la schedatura, l’inventariazione e il restauro dei beni, ma anche la digitalizzazione e l’organizzazione di libri e documenti che diventeranno fruibili per tutti.

Come stanno i nostri corsi d'acqua

La situazione dei torrenti alpini è grave; ma potrebbe anche peggiorare.

La scorsa settimana, su iniziativa della commissione Ambiente del Comune di Torre Pellice e della chiesa valdese, si è svolto un incontro sulla situazione delle acque superficiali in val Pellice e in particolare nel tratto del Pellice fra Torre e Luserna San Giovanni.

A tavola nel regno di Dio

Si temerà il nome del Signore dall’occidente, e la sua gloria dall’oriente
Isaia 59, 19

Gesù disse: «Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno, e staranno a tavola nel regno di Dio. Ecco, vi sono degli ultimi che saranno i primi e dei primi che saranno ultimi»
Luca 13, 29-30

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia