Italia

Quando la Pace divide

Divisi. Ma anche confusi. Ci scopriamo così quando ragioniamo della guerra in Ucraina. E proprio mentre si organizzano le prime manifestazioni scopriamo posizioni distanti anche tra coloro che pure chiedono la pace. Le “piazze della pace”, infatti, sono diverse e non parlano lo stesso linguaggio. Sostenere la resistenza ucraina o, nel nome della pace, invocare la resa umanitaria? Concedere nuove armi a Kiev o, sempre nel nome della pace, sperare che i russi raggiungano quanto prima i loro obiettivi?

La Federazione delle chiese evangeliche apre lo Sportello Scuola Laicità Pluralismo

La Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) apre lo “Sportello Scuola Laicità Pluralismo”, un servizio rivolto a chiese evangeliche, associazioni culturali, gruppi confessionali e individui.

La missione di questa nuova attività della Fcei è «il sostegno ad una scuola laica, attenta a riconoscere il pluralismo religioso e culturale della società italiana, e a promuovere una didattica che lo riconosca come asse educativo e patrimonio civico».

Il «Morrione» apre con l’omaggio a Vera Schiavazzi

Il Premio Roberto Morrione (sostenuto con i fondi dell’Otto per mille dell’Unione delle chiese metodiste e valdesi e che vede Riforma - Eco delle valli valdesi tra i media partner) invita tutti a Torino da mercoledì 26 a sabato 29 ottobre per le Giornate di Premiazione dell’undicesima edizione. 

Il tema filo rosso delle giornate è: WarNews -  l’informazione in guerra.

Il Padre amorevole

Il Signore mi ha unto per recare una buona notizia agli umili, per dare agli afflitti di Sion un diadema invece di cenere, olio di gioia invece di dolore, il mantello di lode invece di uno spirito abbattuto
Isaia 61, 1.3

Culto evangelico, sommario puntata del 23 ottobre

Domenica 23 ottobre 2022 alle 6,35 del mattino sulle frequenze di Radio Uno Rai nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

"Non si possono servire due padroni" dal vangelo di Matteo 6:24 e di Luca 12:32-34 è la predicazione a cura del pastore Gabriele Arosio.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

Imparare a vivere in serenità con la malattia oncologica

Via Piergiorgio Frassati è una strada che porta nei boschi attorno a San Pietro Val Lemina (To), in una zona molto tranquilla. Qui si trova la struttura che diventerà un centro per chi vuole vivere la malattia oncologica in modo sereno. “La Casa di Chiara” nasce dal desiderio di Chiara Rasetto, che nel 2010, a soli 35 anni, è mancata a causa di un tumore.

Mettere la misericordia al primo posto

«Io ti lodo, Signore! Infatti, dopo esserti adirato con me, la tua ira si è calmata, e tu mi hai consolato»
Isaia 12, 1

Gesù disse: «Non sono venuto a chiamare dei giusti, ma dei peccatori»
Matteo 9, 13

L’amore di Dio si manifesta in Cristo, immagine della sua misericordia. Proprio per questo, come figli e figlie di Dio, siamo chiamati ad essere misericordiosi.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia