Italia

L’uguaglianza di diritti tra gli esseri umani

I loro figli, che non avranno ancora avuto conoscenza della legge, la udranno e impareranno a temere il Signore, il vostro Dio
Deuteronomio 31, 13

Gloria, onore e pace a chiunque opera bene; al Giudeo prima e poi al Greco; perché davanti a Dio non c’è favoritismo
Romani 2, 10-11

Protestantesimo, sommario puntata del 30 ottobre

Domenica 30 ottobre alle ore 7,00 con repliche martedì notte 1° novembre alle ore 1,10, mercoledì notte 2 novembre alle ore 1.10 e lunedì notte 7 novembre alle ore 1,45, sempre su Rai 3, nuovo appuntamento con la trasmissione Protestantesimo, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa  puntata: I mille volti della Riforma.

Culto evangelico, sommario puntata del 30 ottobre

Domenica 30 ottobre 2022 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia e in onda sulle frequenze di Radio Uno Rai.

"Denaro, fiducia e solidarietà" dal vangelo di Luca 10: 30-35 è la predicazione di questa settimana, a cura del pastore Gabriele Arosio.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

«Sentinella, a che punto è la notte?»

«È passato più di un triennio dall’ultima assemblea a causa della pandemia», ha ricordato domenica scorsa il presidente della Fcei, la Federazione delle chiese evangeliche in Italia, Daniele Garrone, intervistato dalla rubrica del giornale radio Rai Culto evangelico.

Tags:

Corridoi umanitari, nuovi arrivi di siriani dal Libano

 

Sono arrivate ieri mattina all’aeroporto di Fiumicino 37 persone di origine siriana, tra i quali 13 minori, con un volo da Beirut. Venerdì 28 ottobre arriveranno altri 29 profughi, sempre dal Libano. Saranno ospitati e ospitate in diverse regioni d’Italia, dal Piemonte alla Sicilia. L’accoglienza dei corridoi umanitari è realizzata da Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle chiese evangeliche in Italia, Diaconia e Tavola valdese.

Una mostra sulla Bibbia in giro per l'Italia

È in partenza dalla Chiesa Evangelica Battista di Monte Sacro a Roma il viaggio che porterà in giro per l'Italia la mostra “La Parola Scritta”, venticinque pannelli che raccontano la Bibbia: la storia del testo, dalle sue origini  fino all’età moderna e contemporanea, con particolare attenzione per la storia della traduzione e della diffusione della Bibbia in Italia.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia