Italia

30 anni di Biblia

Biblia, associazione laica di cultura biblica, festeggia quest'anno i suoi 30 anni di vita e attività. L'appuntamento clou sarà il convegno annuale che si svolgerà a Firenze dal 17 al 19 aprile, dedicato al tema del rispetto alla terra che abitiamo. Proprio nel Salone del Cinquecento in Palazzo Vecchio di Firenze si tenne nel 1985 il convegno inaugurale di Biblia alla presenza delle autorità cittadine.

Cristologia nel Nuovo Testamento

La Facoltà valdese di teologia organizza, da martedì 21 a venerdì 24 aprile, un corso pubblico intitolato “Figure di Cristo nelle epistole ai Colossesi ed agli Efesini confronto con la Gnosi”. L'iniziativa, parte del corso “La Cristologia nel Nuovo testamento”, vede la partecipazione di Corina Combet, professore emerito di Nuovo Testamento, Institut Protestant de Théologie, Facoltà di Parigi e di Jean-Daniel Dubois, direttore di studi "Gnosi e Manicheismo", Ecole Pratique des Hautes Etudes, Dipartimento di Scienze Religiose, Parigi.

L’Ufficio Otto per Mille della Tavola Valdese ricerca personale

L’Ufficio Otto per Mille della Tavola Valdese ricerca una persona da inserire nell’ Unità “Controllo rendiconti e monitoraggio progetti” per lo svolgimento delle seguenti attività:

  • Garantire l’applicazione delle procedure per la gestione economico-finanziaria dei progetti finanziati con i fondi OPM

  • Verificare la correttezza della reportistica amministrativa

  • Monitorare in loco le iniziative finanziate

Migranti, un “sommerso spirituale” che diventa ricchezza per tutti

I migranti nel mondo sono più di 212 milioni – una persona su 33 – in Europa i residenti con cittadinanza diversa da quella del paese in cui vivono sono 34 milioni, il 7% del totale. In Italia gli stranieri residenti alla fine del 2013 erano quasi cinque milioni su una popolazione di 60 milioni e 782mila, con un’incidenza dell’8,1%. In particolare, le donne sono il 52,7% e i minori oltre un milione (con un’incidenza del 9% sulla popolazione scolastica complessiva).

La scomparsa della pastora Caterina Dupré

Una preghiera in forma di poesia a firma della teologa Adriana Zarri chiude la commossa notizia, sul sito del Centro ecumenico Agape (Prali - To), del decesso della pastora Caterina Dupré, che ha diretto il Centro stesso dal 2009 fino a quando la malattia, a fine estate, gliel’ha impedito. La notizia è stata pubblicata lunedì 6 aprile, giorno della sua scomparsa: nata nel 1970, la pastora Dupré avrebbe compiuto 45 anni nel prossimo luglio.

Anche i cristiani vanno all'Expo

Anche le chiese cristiane prenderanno parte a Expo 2015, la kermesse mondiale che aprirà le porte il prossimo 1° maggio a Milano. In questi mesi sono diverse le campagne già avviate sul tema dell’evento: “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Il Consiglio delle chiese cristiane di Milano, organismo ecumenico che opera da molti anni nel capoluogo lombardo, offrirà con periodicità settimanale un’ora di preghiera e spiritualità nelle diverse chiese che fanno parte del Consiglio.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia