Italia

Firenze. Il Coordinamento del Dialogo ebraico cristiano islamico esprime sdegno per le vittime del Mediterraneo

Il coordinamento del Dialogo ebraico cristiano islamico (Deci) di Firenze, di cui fanno parte la comunità ebraica, la comunità islamica, l’arcidiocesi, la chiesa cristiana avventista, la chiesa battista, la chiesa luterana, la chiesa valdese, la chiesa ortodossa rumena, la chiesa ortodossa greca, ha diffuso la seguente dichiarazione sulle vittime del naufragio nel Mediterraneo:


Palermo. Inaugurata Casa «Vale La Pena» presso il Centro diaconale “La Noce”

 Il Centro diaconale “La Noce” di Palermo, in considerazione del delicato tema del sovraffollamento degli istituti penitenziari, in questi ultimi anni si è aperto a nuove proposte progettuali che trovano la loro matrice nel paradigma della giustizia riparativa. In questo clima il Centro diaconale ha avviato dei protocolli d’intesa con l’ufficio di Servizio sociale minorile (Ussm) e con l’ufficio esecuzione penale esterna (Uepe), per intraprendere con i soggetti inseriti all’interno del circuito penale, dei percorsi di riparazione simbolica del danno.

Lavoro e ambiente. La Carovana per la dignità del lavoro arriva a Civitavecchia

La “Carovana per la dignità e la sostenibilità del lavoro” festeggerà la ricorrenza del Primo maggio a Civitavecchia. Dopo aver fatto tappa a Niscemi, Taranto e nella Terra dei fuochi, l'iniziativa coordinata dalla Commissione Globalizzazione e ambiente (Glam) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), sarà nella città laziale per proseguire la riflessione sui temi della disoccupazione, della dignità del lavoro e dell'impatto dello sviluppo economico sull'ambiente.

Una mansarda per sentirsi a casa

Una nuova opportunità all’interno del “Progetto carceri” promosso dalla diaconia valdese fiorentina. E’ stata infatti inaugurata la “mansarda del Melograno”, un’area destinata ad ospitare detenuti, uomini e donne, in permesso dalle carceri con famiglia al seguito. Predisposta nello stesso stabile che dal 2013 ospita “la casa del Melograno” che invece ospita 10 uomini, divisi fra chi si trova in affidamento in prova ai servizi sociali e chi si trova in permesso premio dal carcere.

Ritorna la «Settimana di evangelizzazione»

Un sito rinnovato, una nuova iniziativa di comunicazione (foto, «selfie» o video di e sull’evangelizzazione) e l’attesa di una bella varietà di eventi: la seconda «Settimana di evangelizzazione» delle chiese valdesi e metodiste è alle porte ed è carica di aspettative.

Uniti contro l’usura

«Abbiamo deciso di promuovere l’iniziativa dal titolo “Niente per niente – storie sospese tra il sovraindebitamento e l’usura”, in quanto ci siamo resi conto che la formazione all’uso corretto del denaro e la prevenzione al sovraindebitamento devono essere rivolte in particolar modo ai giovani.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia