Italia

Mena ci ha lasciati

Ieri pomeriggio, presso il centro sociale «Casa Mia - Emilio Nitti» (Napoli-Ponticelli), si è svolto il funerale della diacona Mena Gioia, moglie di Salvatore Cortini, direttore di «Casa Mia-E. Nitti», e madre di Sara e Elia. Alla presenza di oltre 150 persone, tra parenti, amici, fratelli e sorelle delle chiese evangeliche napoletane e non solo, è stata annunciata la parola di resurrezione a cura del pastore Timothy TenClay. Di seguito pubblichiamo il ricordo di Mena fatto da Rosanna Ciappa, membro della Tavola Valdese.

In ricordo delle vittime

A Brescia ieri si è tenuta una marcia assai partecipata, almeno 600 persone che hanno sfilato in silenzio con decine di candele in mano per le vie del centro per ricordare le vittime delle troppe tragedie che sconvolgono il nostro mondo, a partire dalle centinaia di naufraghi del mare Mediterraneo, senza dimenticare i morti di ogni guerra e persecuzione. La marcia si è conclusa con un partecipato momento di raccoglimento collettivo nel chiostro francescano della città.

Expo: le chiese cristiane di Milano presentano loro attività

Come riportato dal sito dell'Ansa le chiese cristiane sono pronte per l'Expo che aprirà i battenti fra pochi giorni. La sostenibilità, la solidarietà e il cibo come nutrimento del corpo, ma soprattutto dello spirito, saranno al centro degli eventi che il Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano (Cccm) proporrà per i 6 mesi di Expo. Le più importanti attività sono state presentate alla Casa della Cultura armena, a Milano, da Piergiorgio Acquaviva, presidente del Cccm, e da Dorothee Mack, pastora valdese.

Guardando con fiducia al futuro

Let’s Rock la Fdei: messe in movimento da uno slogan allegro ed inusuale, più di 70 donne si sono riunite a Roma e a Velletri (Roma) dal 17 al 19 aprile per partecipare all’XI congresso della Federazione donne evangeliche in Italia (Fdei). Sono state giornate intense, piene di idee e spunti, un vero e proprio brainstorming di donne che insieme hanno provato a ridisegnare indicazioni per nuove strategie di lavoro ed incontro tra le donne evangeliche in Italia.

Tags:

Riapre il Centro evangelico battista di Rocca di Papa

“A Rocca per fare Centro” è il titolo della giornata di festa organizzata per sabato 25 aprile in occasione proprio della riapertura del Centro evangelico battista di Rocca di Papa, in provincia di Roma, rimasto chiuso per alcuni anni.

L'Ucebi, Unione Cristiana Evangelica Battista d'Italia, ha colto la sfida di rilanciare il progetto del Centro e ha fatto davvero “centro”, vincendo la scommessa di ristrutturazione senza gravare sulle casse delle chiese e senza nemmeno creare un progetto difficile da gestire nel futuro.

Milano. «Incontriamo le religioni del mondo»

Nelle prossime settimane, le chiese metodista e valdese di Milano saranno coinvolte, con la partecipazione di alcuni membri, in un progetto-pilota promosso dall’assessore all’Educazione e all’Istruzione del Comune, Francesco Castelli.

L’iniziativa ha coinvolto le classi quinte di alcune scuole elementari fra le più multietniche della città, gli istituti comprensivi «Cadorna», «Casa del Sole», «Scialoia», «Calasanzio», «Maffucci» (scuole primarie di via Bodio e via Guicciardi): in tutto 18 classi.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia